Disputa tutta interna al Partito Democratico dove hanno preso parte i soli iscritti in attesa delle primarie dell'8 Dicembre, dove i gazebo saranno aperti a tutti, iscritti e non iscritti al Pd, previo versamento di due euro nelle casse del partito
I candidati, prima della decisione di sospendere la fase congressuale, erano Jacopo Torrisi e Mauro Mangano. Da chiarire le motivazioni della scelta intrapresa e i risvolti futuri. In settimana presentati e accolti ricorsi del comitato Mangano
Lista e tutti i nomi dei candidati di Tutti per Catania al Consiglio Comunale di Catania nelle elezioni comunali del 9 e 10 giugno 2013, a sostegno di Raffaele Stancanelli
Lista e tutti i nomi dei candidati di Patto per Catania al Consiglio Comunale di Catania nelle elezioni comunali del 9 e 10 giugno 2013, a sostegno di Enzo Bianco
Lista e tutti i nomi dei candidati di Aggiusta Catania Tuccio D'Urso sindaco al Consiglio Comunale di Catania nelle elezioni comunali del 9 e 10 giugno 2013
Lista e tutti i nomi dei candidati dell'Articolo 4 al Consiglio Comunale di Catania nelle elezioni comunali del 9 e 10 giugno 2013, a sostegno di Enzo Bianco
Lista e tutti i nomi dei candidati del Popolo della Libertà al Consiglio Comunale di Catania nelle elezioni comunali del 9 e 10 giugno 2013,a sostegno di Raffaele Stancanelli
Faccia a faccia tra membri del partito di Tremestieri Etneo e cittadini. In Piazza Dante si è svolta un'assemblea pubblica incentrata sull'attuale situazione a livello nazionale. Altro tema "caldo", toccato nel corso dell'incontro, quello incentrato sulla situazione locale di Tremestieri Etneo
Grazie al "diritto di tribuna" salgono al Senato Antonio Scavone ex manager dell'Asp e Pippo Compagnone sindaco di Grammichele, alla Camera Angelo Attaguile ex presidente del Catania Calcio, negli anni Novanta
Alle ore 22 primo il Movimento 5 Stelle con 326.319 voti e con il 32,56%, segue Silvio Berlusconi che registra 307.756 voti e il 30,71%, terzo Bersani con il totale della coalizione: 225.468 voti (22,50%)
Alle ore 22 a Catania e in provincia, la coalizione di Silvio Berlusconi registra 169.616 voti con una percentuale del 38,02. A seguire il Movimento 5 Stelle con 134.595 voti e con il 30,17%. Bersani con il totale della coalizione: 100.892 voti (22,61%)
Alle ore 15, a Catania l'affluenza è stata del 66,55 %. Tra i comuni che hanno registrato la più alta percentuale di votanti ci sono Aci Bonaccorsi (76,01%), Santa Venerina (74,82 %), Sant'Agata Li Battiati (74,76%)
Sono previste disposizioni specifiche per consentire l'esercizio del diritto di voto a determinate categorie di cittadini: degenti, ciechi, affetti da paralisi o da altri impedimenti di analoga gravità. Ecco tutte le informazioni
Marco Ferrando guida la lista per Palazzo Madama nell'Isola. Tra i candidati anche Giacomo Di Leo (settimo), già in corsa per la poltrona di sindaco di Palermo alle scorse amministrative
Adolfo Messina guida la lista per Palazzo Madama nell'Isola. Seconda Cristina Bertazzo, moglie del deputato all'Ars Riccardo Savona. A seguire Lucia Pinsone: candidata a Palazzo d'Orleans alle scorse regionali