Campo scuola, Sciuto: "Serve riaprire fiore all'occhiello dello sport catanese"
L'ex presidente Fidal e attuale numero della società Sal fa il punto sull'importanza della struttura chiedendo di velocizzare l'ultimazione dei lavori
L'ex presidente Fidal e attuale numero della società Sal fa il punto sull'importanza della struttura chiedendo di velocizzare l'ultimazione dei lavori
La struttura di Picanello doveva essere consegnata un anno fa ma è ancora chiusa. L'appello del consigliere comunale all'amministrazione
La struttura di via Grasso Finocchiaro, secondo la tabella di marcia, doveva essere consegnata il 25 aprile dello scorso anno. Ma il fallimento dell'azienda appaltante ha rallentato tutto e la pista, rifatta, ancora non vede atleti correre su di essa
Sono intervenuti gli agenti delle volanti con la polizia municipale: sanzionato il titolare e 5 giorni di chiusura
Si tratta di un 22enne catanese beccato dai carabinieri durante una compravendita
I prodotti abusivamente sversati sono anche andati a fuoco, tanto che sono dovuti intervenire Arpa e Vigili del fuoco per i rilievi della tossicità nell’aria e per spegnere le fiamme divampate
L'allarme dei consiglieri Ricotta e Gelsomino che chiedono un intervento di controllo del Comune attraverso i vigili urbani
L'operazione dei carabinieri del Comando provinciale etneo ha portato alla cattura di 12 persone indagate per associazione finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti. L'indagine ha così consentito di disarticolare due piazze di spaccio operanti in autonomia ma a poca distanza una dall'altra nello storico quartiere di Picanello, noto per la presenza radicata di gruppi criminali legati a Cosa nostra. Secondo i carabinieri il quartiere era "una delle mete privilegiate, nell'intera provincia, di tutti coloro che intendevano acquistare droga".
Diversi pentiti lo indicavano come gestore di alcune piazze di spaccio riconducibili al gruppo di Picanello
Gli agenti della squadra mobile hanno trovato in un vano ricavato nelle fondamenta di un edificio scolastico del rione un grosso quantitativo di marijuana che sul mercato avrebbe fruttato un milione di euro
Gli operai, al momento del controllo, non indossavano alcun sistema di protezione e operavano in condizioni di pericolo
Durante i controlli in via Giacomo Leopardi, è stato multato e denunciato un giovane che vendeva piante abusivamente
Secondo gli uomini della Direzione investigativa antimafia, le due attività commerciali sequestrate erano riconducibili ai fratelli Morabito, esponenti dell'omonimo gruppo, espressione del clan Santapaola-Ercolano nel quartiere di Picanello
I tre destinatari del sequestro di beni eseguito dalla direzione investigativa antimafia, hanno già condanne per traffico internazionale di sostanze stupefacenti, detenzione illegali di armi, rapine e ricettazione
Sono stati sequestrati anche un bilancino di precisione, 930 euro in contanti e materiale per il confezionamento della droga
Un rivenditore di bevande e alimenti confezionati di via Duca degli Abruzzi ha iniziato a inveire contro i poliziotti urlando insulti e minacce
La finanza ha eseguito verifiche fiscali presso cinque attività commerciali e la polizia ha multato il titolare di una pizzeria ed il responsabile di un panificio
Le cinque palazzine sono state cedute a due aziende per oltre due milioni di euro, ma ad oggi nessun operaio si è visto in questa parte di Picanello
Bloccato dai carabinieri in via Messina è stato trovato in possesso di 7 grammi di marijuana. In casa ne nascondeva altri 25 in camera da letto
Il responsabile della discarica non è stato trovato in possesso di alcuna autorizzazione e non si conoscono i luoghi dove, fino a oggi, ha smaltito i rifiuti
Gli agenti hanno trovato un cavallo di proprietà di un noto pregiudicato e un allaccio elettrico abusivo in tutto il palazzo e nella macelleria equina della moglie
Domenico D'Anna, 40enne, è stato sorpreso dai carabinieri a spacciare in piazza delle Universiadi