ll trapper Niko Pandetta assolto in un processo a Milano
Pandetta, davanti al giudice Nunzio Buzzanca della terza penale, era imputato perché, secondo la Procura milanese, avrebbe violato il decreto sulle misure di prevenzione
Pandetta, davanti al giudice Nunzio Buzzanca della terza penale, era imputato perché, secondo la Procura milanese, avrebbe violato il decreto sulle misure di prevenzione
Il Gup di Catania, Anna Maria Cristaldi, ha condannato a otto mesi di reclusione per istigazione a delinquere l'ex senatrice della Lega. Secondo l'accusa avrebbe fatto "pubblicamente apologia del delitto di associazione mafiosa" nel suo intervento, il 3 ottobre 2020, alla manifestazione della Lega in città
Dopo la costituzione di parte civile dell'ente, "nessun avvocato del Comune di Catania si è presentato lunedì 27 marzo all'udienza del processo contro l'imprenditore ed editore, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa", scrive il dirigente dell'Arci
La condanna di cinque dei 16 imputati del procedimento scaturito dall'operazione di polizia "Jammer", che a fine maggio 2021 consentì di sgominare tre bande, collegate tra loro, specializzate nell'assalto ai bancomat di istituti di credito e uffici postali, è stata invocata dal pm della Procura di Marsala Marina Filingeri
La prima Corte d'assise d'appello di Catania ha ridotto da dieci a otto anni di reclusione la condanna di Valentina Ferlauto, la 30enne accusata di avere ucciso, nel 2018, il proprio figlio di tre mesi
Per la morte di Nicole, la Procura di Catania ha chiesto il rinvio a giudizio di cinque persone
Insieme ad un imprenditore sono accusati di abuso d’ufficio su un contratto da 160 milioni di euro per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti: non avrebbero ottemperato alla disciplina del diritto del lavoro nei confronti di soggetti disabili
L'ex presidente della Regione è accusato di concorso esterno in associazione mafiosa e voto di scambio aggravato. Per le stesse ipotesi di reato verrà giudicato Angelo Lombardo, ex parlamentare nazionale dell'Mpa e fratello dell'ex governatore
L'ultimo atto della requisitoria avrà inizio il 16 settembre. L'ex governatore è accusato di concorso esterno in associazione mafiosa e voto di scambio. Arringhe difensive fissate ad ottobre
I legali sperano adesso che la Corte d'Appello di Messina valuti autonomamente e in maniera diversa dal Pg la domanda di revisione presentata il 19 marzo scorso
Tre imputati - Giuseppe Arena, Filippo Drago, Giuseppe Siciliano- hanno presentato istanza contro il giudice Sebastiano Mignemi già componente di un collegio che giudicò altra Giunta Scapagnini per la vicenda "cenere"
Nella scorsa udienza, il 6 marzo, l'ex presidente della Regione siciliana aveva respinto le accuse e aveva sostenuto di non aver mai avuto contatti con la mafia ne' chiesto voti a mafiosi
Si tratta del geologo Giovanni Barbagallo, del "pentito" Gaetano D'Aquino, e dei boss Vincenzo Aiello e Rosario Di Dio. La decisione è stata presa dal Gup di Catania, Alessandro Ricciardolo
Le dichiarazioni al termine di quasi 7 ore di interrogatorio - che riprenderà il 20 marzo. "Credo possano essere soddisfatti anche il giudice, i difensori e il pubblico ministero" ha aggiunto l'ex governatore
I guai sarebbero cominciati nel momento in cui la ex compagna del cantante avrebbe chiesto, tramite avvocato, al cantante di sottoporsi alla prova del Dna che attestasse la paternità del suo bambino
Quattro mesi fa i vigili indagati, Giovanni Gemmellaro, Santo Calderone, Aldo Midolo e Gaetano Villa, sono tornati al lavoro. Dovranno comparire in tribunale davanti alla terza sezione penale il prossimo 31 ottobre
Scammacca Della Bruca è stato ascoltato in merito ad un suo presunto intervento, nel 2002, con Lombardo per far avere la concessione per un ristorante, circostanza venuta fuori dall'interrogatorio di Paolo Mirabile
Nel patrimonio che è stato sottratto a Rosario Di Dio, figurano 8 imprese, 49 immobili, 14 automezzi e 43 rapporti finanziari. Il provvedimento è stato emesso dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale su richiesta della Dda
In primo grado Scuto è stato condannato per associazione mafiosa a quattro anni e otto mesi (per altre accuse è stato assolto) e gli è stata restituita quasi completamente l'azienda. Castro è invece stato assolto. Al processo d'appello, invece, richieste condanne più dure
A porte chiuse, nell'aula bunker di Bicocca, si è tenuta la deposizione in videoconferenza. Agli atti del processo anche le dichiarazioni del fratello del collaboratore di giustizia. La prossima udienza sarà il 13 febbraio
Secondo l'avvocato Lipera a Catania "clima strano" sul processo: "Strano fu che la polizia indagò su un fatto in cui c'era di mezzo un poliziotto. Di solito, se una macchina della polizia investe un cittadino intervengono i carabinieri e viceversa"
I guai sarebbero cominciati nel momento in cui la donna avrebbe chiesto, tramite avvocato, a Vezzosi di sottoporsi alla prova del Dna che attestasse la paternità del suo bambino
Il processo continuerà a gennaio, quando la pubblica accusa chiamerà a deporre gli ultimi sei testi. Poi sarà la volta delle parti civili, rappresentate da Santi Terranova, l'avvocato di Lentini esperto di reati ambientali. E, ancora, successivamente toccherà alle parti per la discussione
Con questa ipotesi di reato il gup di Catania Francesca Cercone ha rinviato a giudizio l'ex consiglio di amministrazione della Sac. Tra i componenti del Cda all'epoca c'era anche Lombardo, come presidente della Provincia
Non è stato possibile ascoltare le dichiarazioni del pentito Giuseppe Mirabile, collaboratore di giustizia che era stato collegato in videoconferenza con l'aula del Gup Marina Rizza