La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio di 16 delle persone coinvolte nell'inchiesta sulla sanità avviata su indagini dei carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale. L'udienza preliminare, come scrive il quotidiano La Sicilia che riporta la notizia, è stata fissata per il prossimo 7 settembre
"Le fonti giudiziarie diano maggiori informazioni – ha chiesto il vicepresidente del Gruppo cronisti Natale Bruno – perché non ci siano i giornalisti privilegiati che ricevano notizie attraverso canali amicali, e giornalisti che debbano invece accontentarsi di lavorare su scarni comunicati"
In una memoria, depositata alla Prima sezione del Tribunale, la Procura di Catania giudica "infondato per difetto dei requisiti" il ricorso dei legali del primo cittadino sulla sospensione dalla carica di sindaco in applicazione della legge Severino
"Tutti gli impianti di depurazione sistemati nel nostro territorio - ha evidenziato il procuratore- sono assolutamente inadeguati rispetto al compito che dovrebbero perseguire, a cominciare dal più grande, che è il sistema fognario che interessa la città di Catania e l'impianto di depurazione di Pantano d'Arci"
E' finalizzato alla realizzazione di un sistema informatico per la condivisione di dati utili per un più efficace contrasto della violenza sulle donne, specie tra le mura domestiche
Si trova in via Sabato Martelli Castaldi, nell'area limitrofa a quella del "centro direzionale", e secondo i pentastellati vi sarebbero troppe stranezze nelle procedure
Il magistrato, con la collega Annamaria Palma, si era occupato delle indagini sulla strage di via D'Amelio, ed è accusato del reato di calunnia aggravata dall'avere favorito Cosa Nostra
La decisione della donna di interrompere ogni legame con il soggeto in questione, era stata presa proprio a causa del carattere prevaricatore e violento del coniuge
"Ci riprovano, torno ad essere indagato per sequestro di persona e di minori, con una pena prevista da 3 a 15 anni. Manco fossi uno spacciatore o uno stupratore"
Tra i fatti accertati dalla procura etnea, diretta da Carmelo Zuccaro, ci sarebbe anche la cessione di tv e condizionatori destinati al b&b del figlio di uno degli indagati, finiti agli arresti nell'ambito dell'operazione "Gancio" eseguita dalla finanza
Sedici persone sono state arrestate per associazione a delinquere, frode nelle pubbliche forniture e caporalato, reati commessi nella gestione di centri per richiedenti asilo. Sequestrate anche otto tra società cooperative e associazioni: il commento del procuratore etneo Carmelo Zuccaro e del procuratore di Gela Fenando Asaro
Maurizio Grosso, segretario generale del Sifus, è il primo firmatario di un esposto contro gli assessori regionali Antonello Cracolici e Maurizio Croce
La denuncia arriverebbe da un collaboratore di giustizia che ha accusato un barelliere di un'ambulanza di avere iniettato dell'aria nelle vene di alcuni malati terminali per accelerarne la morte
Decisive ai fini dell'indagine le immagini consegnate dall'Ong Moas alla Procura di Catania. Il procuratore Carmelo Zuccaro: "E' la prima volta che si registra una collaborazione simile"
Mariella Cimò è scomparsa nel 2011 e ad ucciderla, secondo l'accusa, è stato il marito Salvatore Di Grazia, al culmine di una lite nata per motivi economici e passionali
"L'anfiteatro romano di Piazza Stesicoro rischia di crollare insieme a Villa Cerami" ha affermato Debora Borgese referente nazionale di Terra Nostra che dopo un sopralluogo nel sito archeologico catanese ha presentato un esposto alla Procura