Lo scorso 30 dicembre 2021 è stata resa nota la lista delle città che potranno accedere a questi fondi, stanziati nell’ambito del piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), ed il capoluogo etneo non è tra questi
Tra i progetti risulta finanziato un intervento di 25 milioni per la diga Pozzillo: uno stanziamento che consentirà di risolvere le carenze croniche di acqua che soffrono le aziende agricole della Piana di Catania
Potrebbe andare in gara d'appalto entro Dicembre. Nel 2007 era già stato presentato per la prima volta. "Quando sarà recuperato - spiega Licandro - il Castello Ursino diverrà il luogo principe dell'offerta e della produzione culturale catanese
A due passi dal palazzo di cemento, in viale Moncada, la zona ospiterà anche un campo di calcio. Il progetto, deliberato lo scorso 17 Maggio dalla giunta Stancanelli, è stato illustrato oggi dal sindaco
L'educazione stradale per i più piccoli è fondamentale. Per questo a partire da giovedì 11 Aprile si terrà la tredicesima edizione del progetto "Icaro". Proiezione di "Young Europe" al cinema Planet, incontri nelle scuole e persino un concorso
Lo "spettro" si aggira nei pressi di Viale Moncada. La vegetazione è stata completamente rimossa. Sara Fagone, della Cgil e Piero Mancuso, del centro Iqbal Masih, hanno raccontato la storia di quello che doveva essere il più grande spazio verde del quartiere
Per il quartiere simbolo del degrado catanese, un progetto di riqualificazione del valore di 73,7 milioni di euro. Ma il Ministero stanzia 13 milioni. E i rimanenti 60,7 milioni di euro?
Il progetto è portato avanti dalla cioccolateria C&G, dopo aver raccolto la virtuosa iniziativa di sponsorizzazione lanciata dall'Amministrazione Stancanelli. Prevista un'area verde e uno spazio per eventi musicali
Andrea Cannella, Davide Marano, Matteo Russo, Paolo Sisi e Giovanni Di Noto sono gli inventori di Evame: l'applicazione che informa l'utente sugli appuntamenti, le serate e gli aperitivi
L'Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario con il suo nuovo presidente, Alessandro Cappellani, vuole avere una nuova "veste". A spiegarci il cambiamento è il dottore Panvini, caporedattore dell'ufficio stampa dell'ente
Quotidianamente vi abitano circa 160 persone, stando alle stime del Comune. Tra panni sporchi, case di legno, rifiuti, topi costruiscono sogni di cartone
Non piace il project financing denominato "Viabilità di scorrimento Europa-Rotolo", progetto che prevede la realizzazione di un centro commerciale lungo 1,2 km a 10 metri sul livello del mare
Sarebbe dovuto diventare un laboratorio di fiscalità per agevolare l'avviamento di nuove microimprese, ma il progetto "No tax area" ha atteso invano. Adesso il nuovo Presidente chiede aiuto al ministro Cancellieri
E' il progetto che vuole liberare una parte del centro storico dalla affissioni selvagge che inquinano la città. Ad organizzare questo "servizio di pulizia" è stato il consorzio Centro commerciale naturale via Etnea
L' evento fieristico darà la possibilità di vedere all'opera dal vivo gli artigiani e i loro manufatti ma darà anche la possibilità di assaporare i tipici dolci siciliani
Entro il 2015 sarà operativa in Sicilia la prima centrale solare termica al mondo a sali fusi. La centrale solare termodinamica e integrata a biomasse verrà realizzata da Enel Green Power in provincia di Catania
Quasi 17 mila metri quadrati di strutture per il nuovo "Polo tecnologico", che vedrà la luce nell'area della Cittadella universitaria di Santa Sofia (nei pressi del Polo bioscientifico di Agraria)
La cordata siciliana non si arrende. L'intenzione di rilevare parte della compagnia aerea parte da un progetto: "Affitto per stralcio degli asset indispensabili alla ripresa immediata dei voli"
Erano considerate il fiore all'occhiello del turismo e del termalismo siciliano. Oggi, invece, le Terme di Acireale sono completamente fuori uso. Anche lo studio di fattibilità di Sviluppo Italia Sicilia non ha lasciato tante speranze
Sono fermi i lavori per il consolidamento del ponte Tonto Gioeni: dovevano cominciare a luglio, poi sono stati spostati a metà agosto. L'inizio dei lavori è molto probabile che slitti al periodo invernale, creando enormi disagi
Il Comune dovrà entro settembre bandire le gare per l'affidamento dei servizi o si rischia di perdere i fondi europei. I progetti rientrano nell'ambito del Piano Integrato di Sviluppo Urbano (Pisu)
Aperto a tutti gli amanti della fotografia, il concorso è suddiviso in due categorie: analogico – digitale e Iphoneografia, una nova tecnica fotografica che utilizza l’ Iphone per scattare immagini indimenticabili
In dirittura d'arrivo l'iter approvativo del Piano Generale del Traffico Urbano che prevede quattordici chilometri di corsie preferenziali per gli autobus veloci e la rivalutazione dei parcheggi scambiatori
Il nuovo progetto, realizzato da uno studio catanese, potrebbe collegare Catania e Palermo in sole 2 ore e 15 minuti anziché le attuali tre ore abbondanti e con costi notevolmente ridotti
UniCredit ha elaborato un piano di sviluppo territoriale comprendente quattro progetti nella provincia di Catania che consistono in 8 macroprogetti regionali e 42 obiettivi locali