A palazzo degli elefanti è stato presentato il piano di riqualificazione e rigenerazione urbana delle aree dismesse del vecchio ospedale Vittorio Emanuele, già in parte avviato con il museo dell’Etna che sta sorgendo nel plesso principale e più in generale della collina di Montevergine, in cui sorsero i primi nuclei della città
"Speriamo che questo tipo di progetti rimangano dentro il Pnrr - ha detto il Sindaco di Catania, partecipando ad un convegno alle Ciminiere - perché altrimenti non riusciremo a realizzarli nel 2026"
C'è tempo sino all'8 settembre per aderire all'iniziativa di democrazia partecipata promossa anche quest'anno dall'Amministrazione comunale per la realizzazione di progetti condivisi. Dettagli sul sito del Comune
Il ministero elenca il programma dopo le polemiche sui fondi per le infrastrutture dirottate al Nord: “Nessuna delle opere immaginate nel Pnrr ereditato dall’attuale governo verrà cancellata”
Sono sette i progetti dei "Mercati AgroAlimentari Sicilia" (MAAS) i approvati, con decreto del Ministero dell'agricoltura e finanziati con i fondi del PNRR per un importo di 9milioni di euro
L'associazione si occuperà di dare vita sinergicamente allo sviluppo dei territori interessati. L'obiettivo è quello di mutare il volto e l'efficienza degli enti in questione nei prossimi anni
La proprietà rossazzurra, rappresentata da Rosario Pelligra, ha le idee ben chiare e guarda al futuro con la consapevolezza che l'ormai imminente approdo tra i professionisti richiede interventi che rafforzino l'attuale dirigenza, oltre che lo staff tecnico e l'organico della squadra.
Cominciato il 2023, anno che dovrebbe portare sotto l'Etna diverse novità dal punto di vista calcistico. Domenica alle 14:30, intanto, si torna a giocare e al "Massimino" arriva il Ragusa per la prima del girone di ritorno
Il finanziamento complessivamente ottenuto dall’amministrazione comunale per riqualificare coi fondi del Pnrr gli immobili per realizzare la riqualificazione ammonta a poco più di 2.1 milioni di euro
Un’iniziativa che rivoluzionerà la comunicazione tra medico e paziente, realizzata dall’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco”, è risultata vincitrice di un prestigioso premio nazionale, il Patients’ Digital Health Awards, messo in palio dalla Digital Health Academy con il supporto della Fondazione MSD
Lo scorso 30 dicembre 2021 è stata resa nota la lista delle città che potranno accedere a questi fondi, stanziati nell’ambito del piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), ed il capoluogo etneo non è tra questi
Tra i progetti risulta finanziato un intervento di 25 milioni per la diga Pozzillo: uno stanziamento che consentirà di risolvere le carenze croniche di acqua che soffrono le aziende agricole della Piana di Catania
Potrebbe andare in gara d'appalto entro Dicembre. Nel 2007 era già stato presentato per la prima volta. "Quando sarà recuperato - spiega Licandro - il Castello Ursino diverrà il luogo principe dell'offerta e della produzione culturale catanese
A due passi dal palazzo di cemento, in viale Moncada, la zona ospiterà anche un campo di calcio. Il progetto, deliberato lo scorso 17 Maggio dalla giunta Stancanelli, è stato illustrato oggi dal sindaco
L'educazione stradale per i più piccoli è fondamentale. Per questo a partire da giovedì 11 Aprile si terrà la tredicesima edizione del progetto "Icaro". Proiezione di "Young Europe" al cinema Planet, incontri nelle scuole e persino un concorso
Lo "spettro" si aggira nei pressi di Viale Moncada. La vegetazione è stata completamente rimossa. Sara Fagone, della Cgil e Piero Mancuso, del centro Iqbal Masih, hanno raccontato la storia di quello che doveva essere il più grande spazio verde del quartiere
Per il quartiere simbolo del degrado catanese, un progetto di riqualificazione del valore di 73,7 milioni di euro. Ma il Ministero stanzia 13 milioni. E i rimanenti 60,7 milioni di euro?
Il progetto è portato avanti dalla cioccolateria C&G, dopo aver raccolto la virtuosa iniziativa di sponsorizzazione lanciata dall'Amministrazione Stancanelli. Prevista un'area verde e uno spazio per eventi musicali
Andrea Cannella, Davide Marano, Matteo Russo, Paolo Sisi e Giovanni Di Noto sono gli inventori di Evame: l'applicazione che informa l'utente sugli appuntamenti, le serate e gli aperitivi
L'Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario con il suo nuovo presidente, Alessandro Cappellani, vuole avere una nuova "veste". A spiegarci il cambiamento è il dottore Panvini, caporedattore dell'ufficio stampa dell'ente
Quotidianamente vi abitano circa 160 persone, stando alle stime del Comune. Tra panni sporchi, case di legno, rifiuti, topi costruiscono sogni di cartone