Il valore ufficiale del capoluogo etneo, fissato alla data del 27 luglio è per la precisione al 29,55%, è stato diffuso congiuntamente dalla Srr area Metropolitana presieduta da Francesco Laudani e dall’assessorato comunale all’ecologia guidato da Andrea Barresi
"Un vero miracolo - conferma l’assessore all’Ambiente Giuseppe Cavallaro – impegnato insieme alla Igm, la società che in appalto la gestione del ciclo dei rifiuti, in una complessa fase di riorganizzazione dei servizi ecologici, tra non poche difficoltà considerata la carente collaborazione dei cittadini"
Continuiamo a ricevere decine di segnalazioni da parte dei cittadini esasperati per la presenza di grossi cumuli di rifiuti in tutta la città di Catania, specialmente nelle zone in cui la raccolta porta a porta è partita da poco. E' questo il caso di via Confalonieri: qui la spazzatura arriva alle finestre delle abitazioni, che devono così rimanere chiuse nonostante il gran caldo
Il vertice regionale di ieri non ha prodotto nessun risultato ed il 7 giugno a Palermo si terrà una nuova riunione delle 18 Srr siciliane. Proprio a causa dell'approccio disomogeneo alle varie problematiche che spuntano a macchia d'olio nei territori di competenza, le Società per la Regolamentazione del servizio di gestione Rifiuti dovranno dare conto e ragione del loro operato all'assessorato regionale all'Energia
Il limite al conferimento dell'indifferenziato presso la discarica di Lentini, nuovamente satura, non è l'unico dei problemi che il Comune deve risolvere in tempi brevi. Domenica mattina, i quartieri di Ognina e Picanello si sono risvegliati con 160 tonnellate di rifiuti sulle strade. Serviranno adesso i bracci meccanici dei ragni per riportare la situzione alla normalità
A fronte di questo nuovo avanzamento del piano di raccolta dei rifiuti differenziato, si registra la nuova decisione dei gestori della discarica di Lentini di ridurre considerevolmente le quantità di conferimento dei Comuni di gran parte della Sicilia orientale, tra cui quello di Catania, per la saturazione dell’impianto
Sono in arrivo 26 occhi elettronici, che sorveglieranno i punti a rischio discarica. Il prossimo 29 maggio sarà avviato il servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta ad Ognina e Picanello ed è in arrivo una massiccia campagna informativa che punta a sensibilizzare i catanesi al rispetto delle nuove regole
Continuano serrati i controlli sul territorio, voluti dal sindaco Cristaudo per salvaguardare l’ambiente e la corretta raccolta differenziata. Sono stati rilevati, infatti, diversi casi di abbandono di rifiuti in aree periferiche della città e anche al centro con l’individuazione dei responsabili
Il riconoscimento economica va ad aggiungersi ai 250 mila euro di proventi della raccolta differenziata, ma la bolletta della Tari non diminuisce. "Il raddoppio dei costi - spiega il Sindaco - si ‘mangia’ sia le premialità ricevute sia i contributi dei consorzi di filiera"
Dal 2017 a oggi la Sicilia è passata dal 19 al 47 per cento di raccolta differenziata. Il Governatore Nello Musumeci ha ricordato che nell'Isola ci sono 511 discariche tra attive e dismesse
Oltre alle 520 tonnellate ordinarie, è stato già possibile portare 300 tonnellate in più per la giornata di venerdì e quasi altrettante per quella di sabato 30 ottobre. Ne rimangono ancora 900 da portare via. E dalla prossima settimana inizia il porta a porta a San Giorgio e San Giovanni Galermo
Il sindaco: "Dopo lo straordinario balzo in avanti compiuto lo scorso giugno, arriva ancora un altro dato molto positivo che ci conferma di essere sulla buona strada"
E' il primo Comune in Sicilia con popolazione superiore ai 20 mila abitanti per premialità nell’ambito della raccolta differenziata, seguito da Ribera nell’agrigentino
Una delle molte segnalazioni giunte in redazione, riguarda i disservizi sulla raccolta della differenziata in via Genova. Qui, come in altre parti della città, i rifiuti sono ancora sul marciapiede
Sono sempre numerose le segnalazioni sulla mancata raccolta dei rifiuti, soprattutto nelle zone in cui è attiva la differenziata. Ecco come si presentava stamane la via Renato Imbriani