In due mesi il Liotro tornerà a splendere: la prossima settimana iniziano i lavori di restauro
Il cantiere sarà aperto due mesi e la ditta condividerà i vari step con i cittadini tramite alcune applicazioni digitali
Il cantiere sarà aperto due mesi e la ditta condividerà i vari step con i cittadini tramite alcune applicazioni digitali
Sarà necessario rimuovere spessi strati di carbonato e la dispersione dell’acqua, che crea la formazione di patine biologiche
Il ciclo di affreschi, prima del restauro, risultava fortemente alterato anche a causa della destinazione d’uso del chiostro
Gli interni del Castello sono chiusi al pubblico da quando sono iniziati i lavori di ristrutturazione che hanno interessato la copertura ed il tetto, che erano fortemente ammalorati e la facciata esterna
Il progetto prevede la conversione del grande edificio a due piani - edificato nel 1641, di proprietà comunale dalla fine del secolo scorso - in un centro polifunzionale destinato alla valorizzazione dell’arte contemporanea
I lavori per i due interventi costeranno complessivamente 110 mila euro, 90 mila dei quali prelevati dalla tassa di soggiorno
I danni del nubifragio di un anno addietro hanno reso urgente la necessità di effettuare lavori di ripristino della funzionalità dello storico mercato cittadino
L'intervento è curato dalla Soprintendenza etnea ed è stato finanziato dall'assessorato regionale dei Beni culturali e dell'identità siciliana per un importo di 33.580 euro
Il restauro ha avuto un costo complessivo di 40 mila euro
L'intervento sarà effettuato dalla Direzione centrale degli Affari dei Culti e per l’amministrazione del Fondo Edifici di Culto del Ministero degli Interni
L’intervento di recupero è stato finanziato dal governo Musumeci e sarà eseguito sotto la direzione della Soprintendenza per i Beni culturali etnea
Il progetto, redatto a spese dei residenti, andrà consegnato alla Direzione Urbanistica e dovrà prevedere il completamento di tutte le opere e dei collaudi, per il rilascio del titolo edilizio e dell'agibilità immobiliare
Entusiasta il sindaco Salvo Pogliese: “Piazza Verga torna all’antico splendore”
Il Consorzio Ciro Menotti nel luglio del 2016 ha iniziato lavori di ristrutturazione del Castello per un milione e 213 mila euro. Da contratto i lavori dovevano terminare nell’ottobre del 2018
La candelora intitolata a Monsignor Ventimiglia è stata "adottata" dal Lions club di Catania ed è stata affidata alle mani del maestro Lo Faro, alle prese col suo terzo restauro in vent'anni. Sarà pronta per la processione, ma dopo la festa dovrà nuovamenta andare sotto i ferri per un massiccio intervento di ripristino
La candelora di Monsignor Ventimiglia necessita di un restauro prima che cominci la festa di Sant'Agata. Le braccia degli angeli, infatti, sono state ritrovate per terra
Il sindaco Enzo Bianco aveva richiesto l'intervento dell'Accademia delle Belle Arti di Catania che realizzerà i lavori secondo le prescrizioni impartite dalla Sovrintendenza dei Beni Culturali