"Tutti gli impianti di depurazione sistemati nel nostro territorio - ha evidenziato il procuratore- sono assolutamente inadeguati rispetto al compito che dovrebbero perseguire, a cominciare dal più grande, che è il sistema fognario che interessa la città di Catania e l'impianto di depurazione di Pantano d'Arci"
La città sarà divisa in 3 lotti. Il sindaco: "Dopo la grande amarezza della gara andata deserta auspichiamo di metterci alle spalle un passato che abbiamo ereditato"
Le aree interessate dall'operazione-pulizia sono state lo scivolo sottostante piazza Mancini Battaglia e le "casce" antistanti la statua della Madonnina di Ognina, al porto principale
Durante le feste natalizie, su marciapiedi e piazze sono stati abbandonati rifiuti di ogni genere, dai mobili agli scarti edili, dai materassi agli pneumatici
Il problema che rende impossibile il ritiro dell'umido è causato dalla temporanea chiusura dell’impianto della Raco di Belpasso. Il M5S attacca il Governo regionale
La città acese si attesta al 63,41%. Le città siciliane con popolazione maggiore a 50 mila abitanti che possono esibire risultati simili o lievemente superiori si contano sulle dita di una mano
I carabinieri stanno dando esecuzione a 16 misure cautelari emesse dal gip, su richiesta della Ddda di Messina, e a decreti di sequestro preventivo di due impianti di smaltimento e compostaggio di Giardini Naxos e Ramacca
Il fermo della discarica ha comportato la mancata rimozione dei rifiuti.Dusty, per raccogliere i rifiuti, sta operando con turni supplementari fino alla rimozione totale dei cumuli
L'assessore all'Ecologia del Comune di Catania, Fabio Cantarella, ha disposto con urgenza un provvedimento specifico. I rifiuti speciali non rientrano, infatti, nel capitolato d'appalto con la Dusty
Lo ha stabilito una delibera della giunta comunale presieduta dal vicesindaco Roberto Bonaccorsi nella qualità di sindaco, che ha anche proposto l’atto deliberativo di modifica del regolamento comunale della Tari, quale misura di agevolazione tributaria e riequilibrio per i danni causati dalla Pandemia da Covid-19
I prodotti abusivamente sversati sono anche andati a fuoco, tanto che sono dovuti intervenire Arpa e Vigili del fuoco per i rilievi della tossicità nell’aria e per spegnere le fiamme divampate
Chiusi, il 15 agosto, i due CCR di Picanello e Viale Tirreno. Non attivo il numero verde, La modifica riguarda solo ed esclusivamente la sera del 14 agosto. Invariata la raccolta di prossimità
In via Pulacara mezzi pesanti, a ritmo frenetico, scaricano abusivamente rifiuti. Una vera e propria bomba ecologica: il consigliere Valenti del M5S ha chiesto di intervenire denunciando la drammatica situazione.
Una bomba ecologica in via Pulacara dove in tanti si recano con camion per scaricare rifiuti pericolosi e poi appiccano le fiamme. La denuncia del consigliere di municipalità Valenti (M5S)