In corso controlli nei ristoranti e panifici del centro storico
I controlli dei carabinieri mirano a verificare il rispetto delle norme igienico-sanitarie e la sicurezza dei luoghi di lavoro
I controlli dei carabinieri mirano a verificare il rispetto delle norme igienico-sanitarie e la sicurezza dei luoghi di lavoro
Tra le richieste formulate al Comune di Catania, il rinnovo delle concessioni di suolo pubblico e il blocco della tari e della tosap di almeno un anno
Un momento tanto atteso perchè, dopo il duro lockdown imposto dall'emergenza sanitaria che ha colpito principalmente la ristorazione italiana, l'uscita della guida Michelin rappresenta un traguardo importante per quei ristoranti che sono indicati come mete del turismo del gusto
Le adesioni all’iniziativa sono aperte: gli chef, i ristoratori e i pizzaioli del territorio possono iscriversi e richiedere informazioni attraverso il sito www.ristoranticontrolafame.it.
La prova-weekend ha dato esito positivo ed i clienti non sono mancati. Difficile però trovare parcheggio ed affidarsi solo ai mezzi pubblici. E' dura anche reperire manodopera stagionale: la causa sembra essere proprio il reddito di cittadinanza
Roberto Tudisco, presidente di Ristoratori Siciliani Indipendenti, illustra le motivazioni che hanno indetto molti ristoratori catanesi ad aprire i locali per protesta oggi, anche a Catania. A livello locale si chiede lo stop al pagamento della tari e della tassa comunale sul suolo pubblico
Pronte le linee guida e la procedura semplificata per consentire agli esercenti di poter svolgere al meglio la loro attività
Nelle attività in cui è prevista la somministrazione al tavolo, le mascherine vanno indossate solo se ci sposta dal proprio posto a sedere
Le immagini dell'operazione che ha portato a diverse denunce e alla chiusura di alcuni locali catanesi accusati di conservare cibo avariato e in cattivo stato.
Sono stati sequestrati diversi locali. Maxi operazione della polizia denominata Apocalypse Food
Quattro le attività commerciali controllate dalla polizia. Accertati anche alimenti congelati e non indicati nei menù, occupazione abusiva di suolo pubblico e scarico non autorizzato di acque sporche
Il 7 +, noto locale di Nicolosi, il 10 gennaio 2010 era stato vittima di una rapina. Oggi, viene arrestato l'autore del fatto, un giovane 20enne di San Giovanni La Punta
La guardia di Finanza ha sequestrato decoder e smart card in quattordici locali perchè venivano diffuse in pubblico immagini e video trasmessi da canali televisivi a pagamento adibiti esclusivamente alla visione per uso privato
Inaugurata alla presenza delle Autorità locali e regionali, Vecchia Dogana, la più grande officina di sapori ai piedi dell'Etna che darà lavoro a ben 280 persone