Giarre, maxi sequestro di articoli cinesi non tracciati
Al titolare dell’impresa sono state notificate sanzioni amministrative per 25mila euro
Al titolare dell’impresa sono state notificate sanzioni amministrative per 25mila euro
Per quanto riguarda i controlli alla circolazione stradale, i carabinieri hanno identificato 24 persone e 16 veicoli, elevando 10 sanzioni amministrative per violazioni al codice della strada per un importo complessivo di 15 mila euro ed il sequestro di due auto
Sequestrati anche due cavalli, tra cui il purosangue inglese "Lampo" che ha vinto la gara clandestina dello scorso 12 giugno a Nicolosi
Nella giornata di ieri varie zone di Catania sono state passate al setaccio dai militari del comando provinciale, sequestrando droga e prodotti posti in vendita abusivamente
Tutto il pescato sequestrato, sottoposto ai previsti accertamenti di carattere sanitario da parte del personale medico veterinario dell’Azienda sanitaria provinciale, è stato devoluto in beneficenza a enti caritatevoli
Vasta operazione antidroga della guardia di finanza. Sequestrati 34 chili di cocaina, 400 chili di marijuana, un chilo di hashish, 11 piante di cannabis e 38 proiettili calibro 9. Sequestrate anche undici attività commerciali a Catania e provincia. L'organizzazione aveva ramificazioni anche a Palermo e Siracusa
Abusi edilizi, scarico di acque reflue senza autorizzazione e mancanza di un locale per lo stoccaggio temporaneo delle carcasse: sono le infrazioni contestate ai gestori
I militari hanno accertato che i due uomini avrebbero interrato rifiuti speciali e pericolosi per rendere l'area pianeggiante e dunque appetibile a fini edilizi. Il terreno è stato a sequestrato
I rinvenimenti di armi e munizioni sono avvenuti in tutte le province e, in particolare, in quella catanese, con armi sequestrate a Catania, Mineo, Caltagirone, Palagonia, Belpasso
Dopo una lite a pranzo, in casa della vittima, l'uomo ha costretto la figlia a seguirlo sotto la minaccia di una pistola, rinchiudendola in un nascondiglio nella sua abitazione di Motta Sant'Anastasia
La percezione di sicurezza da parte dei cittadini e' stata l'obiettivo principale dell'attività di prevenzione e di controllo svolto dalla polizia
I gestori di due esercizi commerciali avevano esteso con delle strutture in ferro e vetri l’area destinata all'accoglienza dei clienti
Multati dalla polizia anche tre parcheggiatori abusivi in via del Bosco, con mille euro ciascuno
Sono stati sequestrati, complessivamente, 700 chili di prodotti ortofrutticoli
Con le prime luci dell'alba i carabinieri hanno eseguito un blitz nel quartiere etneo. Arrestato 23enne, denunciata invece la moglie. L'accusa per entrambi è di detenzione di: arma clandestina, prodotti esplodenti e sostanze stupefacenti
Salumi, formaggi e pasta fresca sono stati trovati all'interno di un'abitazione in costruzione. Erano tenuti in cattivo stato di conservazione. Arrestati due coniugi che mediante un sistema di allacci alimentavano le utenze della propria abitazione
Tutti appartenenti a liste civiche. Secondo le indagini avrebbero ottenuto indebiti rimborsi dalla Provincia di Catania attraverso la simulazione del rapporto di lavoro o la falsa attestazione di mansioni e retribuzioni superiori a quelle effettivamente godute
Denunciati alla Procura quattro soggetti, di cui uno extracomunitario con un provvedimento di espulsione pendente. Tra i principali prodotti sequestrati: scarpe, portafogli e occhiali da sole recanti i loghi delle più note marche della moda
Si trovava a bordo di un peschereccio della marineria in provincia di Catania. Nei confronti del capobarca/armatore è stata combinata una pena pecuniaria e la segnalazione per la detrazione di punti sulla licenza di pesca
All'interno dei locali sono stati ritrovati migliaia di pneumatici fuori uso che, in maniera illecita, imprese del settore senza scrupolo avevano nel corso del tempo abbandonato. Trovati anche farmaci non ancora scaduti
Nei giorni scorsi un ingente quantitativo di miele era stato posto sotto sequestro preventivo ai fini sanitari. Dopo il dissequestro il sindaco non nasconde il "Gravissimo pregiudizio per l'azienda e per l'economia locale"
L'indagine, effettuata per il reato di mancato pagamento Iva, è stata avviata nel maggio scorso. Il soggetto interessato, in qualità di amministratore dell'azienda, non aveva rispettato gli obblighi di versamento
In parte di presunta provenienza extracomunitaria. Il miele è risultato positivo alle analisi di laboratorio per la presenza oltre i limiti di legge di idrossimetilfurfurale, sostanza che è assente nel miele fresco
I carabinieri hanno accertato: mancanza di personale qualificato, assenza di climatizzatori nelle stanze e finestre prive di zanzariere, somministrazione dei farmaci con bicchieri di plastica logori e insudiciati. Denunciato il titolare
Individuati tre autoarticolati per il trasporto di prodotti ittici: a bordo oltre 42 tonnellate dell'esemplare, sprovviste dei prescritti documenti che ne attestano la provenienza e ne certificano la cosiddetta "tracciabilità"