In attesa che la giustizia faccia luce sul caso Interporto apertosi grazie alle coraggiose denunce di Filt Cgil Sicilia e Filt Cgil Catania, la Camera del lavoro etnea “augura agli inquirenti buon lavoro, auspicando tempi rapidi ed esiti chiari sulla vicenda che vede in stato di arresto il presidente della società e indagati due assessori regionali", così il segretario generale della Cgil di Catania, Carmelo De Caudo.
Secondo il sindacato la scritta sarebbe riconducibile a organizzazioni no vax. Il segretario generale della Camera del lavoro Carmelo De Caudo, ha presentato una denuncia contro ignoti
La Feneal di Catania, l’organizzazione Uil di lavoratrici e lavoratori del settore edile ha votato anche la nuova segreteria che è composta da Omar Dell’Ombra e Angelo Bua
Oggi, 29 marzo, si è tenuta la riunione del consiglio territoriale, che ha fissato per sabato 11 giugno la data dell’assemblea provinciale. In questi mesi, intanto, agenda fitta di appuntamenti per tutte le categorie del sindacato etneo
Per quanto riguarda gli investimenti secondo il sindacalista l’azienda "ha fatto e continua a farne tanti. Nessun’altra realtà in Italia sta facendo ciò che fa St, anche se ciò non sempre viene valorizzato"
I segretari generali di Uil, Uil Fpl e UilT Catania Enza Meli, Stefano Passarello e Salvo Bonaventura sono intervenuti a seguito dell'annuncio del presidente Musumeci riguardo al voto per l'ente intermedio
Quattordici ore di astensione dal lavoro per i lavoratori che stanno protestando contro le liberalizzazioni approvate dal Governo Draghi. I rappresentanti della categoria hanno incrociato le braccia con diversi sit-in nelle zone di sosta riservata
"Continueremo a monitorare gli investimenti e a sollecitare il nostro Governo affinché la Stm possa accedere ai fondi necessari per il completamento totale dell’investimento sul Sic", dice il sindacalista
Per il sindacato ci sarebbero state delle "discriminazioni" tra dipendenti che avrebbero causato dei malcontenti. Il nodo della questione sta nella distribuzione di premialità economiche alle sottocategorie di dipendenti operata dal Comune, mentre per la sigla si doveva procedere per categorie giuridiche
Il segretario provinciale del sindacato, il vice questore Marcello Rodano, è andato in visita nell'ufficio particolarmente impegnato sul fronte della lotta alle consorterie criminali che imperversano sul territorio
L'intento, spiegano i referenti e il segretario regionale Antonio D'Amico, è quello di dare voce al più ampio numero possibile di artisti operanti nel territorio siciliano al fine di tutelare ed elevare la qualità del lavoro del settore dello spettacolo dal vivo
La protesta del sindacato in prefettura a Catania per la figura degli assistenti igienico personali che rischia di "scomparire" a seguito di un parere del Cga. Per Santonocito si tratta di un arretramento del servizio e chiede alla Regione di tornare sui propri passi.
Il sindacato, dopo avere inutilmente cercato una soluzione d’intesa con l’azienda, ha proclamato lo stato di agitazione e annunciato un sit-in di protesta per lunedì 20
Il sindacato ha denunciato per comportamento antisindacale il dirigente etneo: gli viene contestata la violazione di Statuto dei Lavoratori e Contratto collettivo avendo disposto senza il nulla osta dell’organizzazione il trasferimento di Angelo “Gino” Priolo
Sciopereranno per l’intera giornata di domani, sabato 14 dicembre, i lavoratori i punti vendita a marchio Coop presenti nell’area etnea. La protesta è indetta da Ugl terziario e Cisal terziario per chiedere le risposte ai quesiti posti nei mesi scorsi dalle sigle sindacali
Secondo i sindacalisti etnei esiste un'incongruenza tra la cifra relativa ai lavoratori in esubero ed il fatturato realizzato nell'ultimo anno nei punti vendita interessati
A segnalarlo e a chiedere un incontro urgente all'assessore comunale ai Servizi sociali sono i segretari di Sunia, Sicet e Uniat, i sindacati degli inquilini. Gli spazi sono ora dedicati ad altre attività
Secondo il sindacato i cambi al vertice dell'assessorato regionale frenano il settore edile etneo. Per quanto riguarda il colosso delle costruzioni fondamentale è pagare le spettanze a lavoratori e cantieri
Il sindacato denuncia un calo di dipendenti che in dieci anni ha raggiunto 1000 fuori uscite di risorse umane nonostante il sito etneo abbia fatto registrare un incremento della produzione