Un ventinovenne catanese si era fortemente invaghito di una giovane impiegata in un centro commerciale e l’aveva contattata con un falso profilo su un noto social network
Politica e social network vanno sempre più a braccetto. Un dato ormai incontrovertibile, soprattutto in vista delle prossime votazioni del 9-10 Giugno. Tra gruppi e pagine, tanti i candidati che escono allo scoperto tramite i social
E' stato realizzato interamente a Catania e coinvolge, finora, 221 donne imprenditrici di tutta Europa: è il social network "fe:male" usato dalle manager per sviluppare la propria idea di business
Tra i due la confidenza "virtuale" è divenuta sempre più confidenziale sino a raggiungere lo scambio di foto in pose sconce, usate poi dalla ragazza per ricattare quello che si è rivelato essere un sacerdote
Alcuni dei giocatori del Palermo - i più conosciuti - sono rimasti vittima di uno scherzo collettivo sulle pagine Facebook e sulle "bacheche" dei tifosi catanesi
Raffaele Stancanelli replica, via blog e Youtube al segretario provinciale de la Destra, Ruggero Razza, intervenuto duramente sul quotidiano "La Sicilia" contro l'amministrazione