Sabato 18 novembre, si terrà anche nella nostra città giornata nazionale della Colletta Alimentare. Gli alimenti che vengono chiesti nell’edizione 2023 sono olio, verdure o legumi in scatola, polpa o passata di pomodoro, tonno o carne in scatola e alimenti per l'infanzia
Due giornate all’insegna della spensieratezza e della cura della persona, tra coccole e sorrisi, per contribuire ad aiutare i pazienti ad affrontare nella maniera migliore momenti molto delicati della loro vita
Il progetto "Accendi i motori della solidarietà" ha conquistato, e si è materializzata davvero la piena inclusione, i ragazzi ragazzi speciali dell'Oasi della crescita
“Quello che stiamo costruendo con Saturnia Volley - spiega Pietro Maugeri, presidente del Banco Alimentare della Sicilia ODV - è un bellissimo percorso di condivisione nel quale sport e solidarietà diventano terreno comune da cui partire per generare benessere collettivo"
Il bluesman esprime attraverso i suoi account social la sua vicinanza al territorio e agli abitanti della Sicilia colpiti in questi giorni da numerosi incendi
L'incasso verrà devoluto interamente in beneficenza grazie gruppo "U.N.I.T.A.L.S.I Palagonia". Si può ancora partecipare alla maratona e le iscrizioni sono possibili fino al 19 maggio
La musicoterapia prevede un approccio alla persona ormai consolidato per intervenire a livello educativo, riabilitativo o terapeutico, offrendo inoltre anche modalità di confronto e di promozione sullo stare assieme
Tra gli obiettivi del progetto vi è quello di accrescere la cultura del pensiero positivo e della terapia del sorriso fornendo conoscenze sul valore universale, comunicativo e terapeutico della figura del clown in tutti i suoi aspetti
La lettera è stata sottoscritta dalle presidenze dei consigli di Catania, Roma, Milano, Napoli, Torino, Bari, Palermo, Bologna, Firenze, Genova, Messina, Reggio Calabria, Cagliari, Aosta, Ancona, Bolzano e Venezia
Piloti di motocross in ospedale, grazie all'iniziativa di due associazioni etnee, che tra sorrisi, emozioni e vibrazioni, hanno regalato momenti indimenticabili ai ragazzi in cura nell'ospedale catanese
Ad accogliere i cittadini, molti provenienti dal dormitorio di via Delpino, c'erano il presidente Sebastiano Anastasi, il responsabile dell'associazione pastorale, Salvo Cuscani, il referente dell'unità di strada, Alessandro Venezia, il consigliere Giuseppe Gelsomino
Si svolgeranno il 22 e il 28 gennaio. "Il Consiglio comunale - ha detto il presidente Sebastiano Anastasi - ancora una volta manifesta con segni tangibili la sua particolare attenzione alla cittadinanza in sofferenza"
Sarà l'occasione anche per effettuare una raccolta volontaria per l'acquisto di doni a favore dei piccoli degenti del reparto di oncoematologia pediatrica del Policlinico
Aiutati i profughi ucraini, i migranti e tanti senza fissa dimora. Il presidente Principato, "la nostra mission è stare vicino alle persone e alle loro esigenze"
Un mondo magico per stupire e far giocare i piccoli pazienti ricoverati nel reparto di oncoematologia pediatrica del Policlino "G.Rodolico", addolcendone così la loro permanenza in ospedale
La presentazione del “Pranzo di Natale solidale”, promosso dalla presidenza del consiglio comunale e dai Lions Club International a favore di cittadini in condizioni di grave svantaggio economico e sociale, è stata anche l'occasione per un intervento in aula del commissario straordinario Federico Portoghese
Numerose le telefonate arrivate anche in questi giorni al centralino del Banco Alimentare e i messaggi ricevuti da persone che chiedevano con urgenza dove poter trovare aiuto alimentare
La visita di oggi è stata anche l’occasione per intitolare i locali del Banco ad Alberto Pennisi e Mario De Mauro, due storici volontari catanesi scomparsi da pochi anni
Basta un diverbio e l'assenza di due consiglieri per far saltare il numero legale: sono le condizioni in cui da mesi si trova a lavorare il senato cittadino. Nel frattempo l'Ars boccia l'emendamento 'Salva Catania e Palermo' e l'incremento della tassa sui rifiuti sembra inevitabile. L'assise tornerà a riunirsi questa sera
Anvcg e la società sportiva dilettantistica scendono insieme in campo per promuovere attraverso una squadra di calcio quello che è il messaggio di pace: “Stop alle bombe sui civili”
"L'avevamo promesso e le promesse si mantengono. Adesso possiamo dichiarare la missione completata al 100 per cento. Tutto è arrivato a destinazione - dichiara Dario Vellini, presidente dell'associazione "Angelo Federico Onlus" - Abbiamo portato a termine il viaggio, con fatica, paura sicuramente ma con un'immensa solidarietà"
Via alla piattaforma online per raccogliere e mappare i servizi e le disponibilità per l’accoglienza dei cittadini che hanno lasciato il loro Paese. Musumeci: "La solidarietà della nostra gente è sotto gli occhi di tutti e il governo regionale è impegnato per coordinare al meglio tutti gli interventi"
A promuovere l’iniziativa l’Associazione etnea “L'Angelo Federico Onlus”, con il coordinamento del Dipartimento regionale di Protezione civile e il prezioso supporto dell’azienda Tecnifer srl, che ha messo a disposizione il proprio stabilimento per lo stoccaggio dell’ingente mole di aiuti