Si procederà ai lavori di pulizia e di manutenzione delle opere in verde. Prevista pertanto la parzializzazione delle carreggiate, in tratti saltuari in base all'evoluzione dei lavori. I lavori avranno inizio dalle ore 9:00 di lunedì 9 dicembre
L'uomo è stato trovato riverso per terra: sull'asfalto tracce di sangue e il giubbotto che l'uomo indossava era strappato in più punti. Immediatamente soccorso dopo una telefonata anonima al 118, è stato trasportato al pronto soccorso dell'ospedale
Dopo aver segnalato il pericolo in via Fratelli Cairoli, dove un uomo di 62 anni è entrato in coma a seguito di un grave incidente, arriva una nuova denuncia. Questa volta la zona in questione è a pochi passi da Viale Mario Rapisardi
Il blocco dei lavori della Metropolitana etnea crea non pochi problemi. Un esempio arriva da Via Bergamo, Cibali, dove gli abitanti vivono quotidianamente una condizione di disagio
Da pochi giorni il manto stradale ha subito un intervento straordinario. Lo stato nel quale versava l'asfalto, tra buche e terreno irregolare, creava disagi. Per i residenti, però, continuano a persistere i problemi
L'allarme cresce tra le vetture in eccesso di velocità. A segnalare il problema il consigliere dell'ottava municipalità Rapisardi-San Leone, Margherita Landolina. Il manto stradale irregolare ha creato una sorta di avvallamento
Continuano i lavori della corsia protetta che collegherà Piazza Stesicoro con i Due Obelischi. L'associazione dei consumatori ha lanciato però un appello. Individuato, infatti, un punto critico nell'incrocio tra la Via Ala e la Via Cesare Beccaria
I mezzi a due ruote non potranno transitare nelle frazioni colpite. Cenere altissima, inoltre, in molti comuni etnei. Si iniziano a contare i primi danni dopo lo spettacolare parossismo del vulcano
Gli interventi sulla piazza riguardano la pavimentazione con mattonelle del rettangolo pedonale, la manutenzione di tutta la piazza e la realizzazione di un marciapiedi di collegamento fra via Rocca Romana e la chiesa di Sant'Euplio
Appena visibili. Indispensabili, ma spesso assenti. I catanesi hanno imparato a farne a meno. Girando per alcuni punti nevralgici della città, è possibile scoprire le principali strade prive ormai di zone pedonali
Incessanti e disperate le grida di aiuto della futura mamma che a causa dell'improvvisa "bomba d'acqua" si è ritrovata bloccata all'interno della propria autovettura
La limitazione di velocità per autoveicoli e bus al momento è fissata a 20 km/h. Permane invece il divieto di transito a cicli e motocicli sino all'eliminazione totale della cera
L'associazione commercianti ribadisce le perplessità che aveva già manifestato due anni fa, quando ebbe ad esprimersi negativamente sulla proposta di piano del traffico avanzata dall'Amministrazione
L'associazione chiede ai cittadini di inviare le segnalazioni corredate di foto e descrizione delle buche e dei danni provocati. "L'iniziativa ci permetterà di tenere sotto controllo la situazione", spiega Petrone
Tra buche, assenza di segnaletiche e cani randagi, una delle principali arterie del quartiere rimane abbandonata. Il presidente della X municipalità Nunzio Russo: "Fatta in passato una delibera, ma mancano i fondi"
La partecipazione è aperta dal 23 dicembre al 31 gennaio. E' necessario inviare le foto tramite e-mail all'indirizzo miglioracatania@gmail.com. Tra i premi ci sono viaggi, cene e copuon
Incidente mortale sulla strada statale tra Siracusa e Floridia, all'altezza dello svincolo per l'autostrada. La vittima è un sessantenne di Sant'Agata Li Battiati
Dal mese di giugno, il quartiere è senza luce lungo le arterie stradali. I residenti temono di cadere nel dimenticatoio ricordando un episodio già accaduto. Quella volta, infatti, rimasero ben 14 mesi senza illuminazione
Tra le piazze, le strade. Alla scoperta dei senza dimora: gli emarginati, gli ultimi della classe. Riccardo Rossi, in passato addetto stampa di politici e ministri, ci ha guidato alla scoperta di quelle vie che, a causa anche di forti traumi, diventano la loro casa
L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia sul piede di guerra per una strada cittadina che dovrebbe essere intitolata all'ex esponente del regime fascista Giorgio Almirante
Problemi di viabilità a San Giovanni Galermo, tra strade strette e parcheggi inesistenti. Ogni giorno Piazza Chiesa Madre, Piazza Grande e Via della Montagna vengono invase dalle auto
Aci Castello e Aci Trezza, per il periodo invernale, saranno collegati da una passerella percorribile solo a piedi. Il progetto, pronto dal 2010, aspettava l'ok definitivo della Regione
Si è incatenato per protesta il consigliere provinciale Alfio Barbagallo, contro la decisione della Soprintendenza che ha espresso parere negativo all'ampliamento della strada provinciale 8/IV in territorio di Zafferana
Dall'inizio dell'anno a fine luglio sono state colmate 8.055 buche ed eseguiti circa 3.776 mq di rappezzi. Si attendono, però, le prime piogge autunnali per verificare quanto durano questi "rattoppi"