Giovanni Falcone e "le lettere del corvo", Rai 1 racconta l'estate dei veleni
Una puntata di "Cose nostre" dedicata al mistero mai svelato sulle missive anonime che nel 1989 gettarono ingiustamente fango sul giudice poi ucciso nel 1992
Una puntata di "Cose nostre" dedicata al mistero mai svelato sulle missive anonime che nel 1989 gettarono ingiustamente fango sul giudice poi ucciso nel 1992
Dall’analisi delle fosse comuni in Ucraina allo svelamento dei massacri di Franco. Due giorni intensi, il 28 e 29 ottobre, che si concluderanno con le riflessioni affidate ai Professori Cristoforo Pomara e Francesco Introna che condurranno il dibattito finale
Il 2 maggio del 2003 un lavoratore precario, prima di suicidarsi, uccise il sindaco pro tempore, Michele Toscano, i dipendenti comunali Rita Mammino, Maria Cappadonna, Salvo Li Volsi e il pensionato Giuseppe Castorina
Nell'incidente causato dalle esalazioni tossiche in una fase di pulitura, persero la vita i dipendenti comunali Salvatore Pulici, Giuseppe Palermo, Natale Sofia, Giuseppe Zaccaria, e due operai: Salvatore Tumino e Giuseppe Smecca
Il murale di Piazza Lanza si inserisce nel progetto piu' ampio denominato 'Un muro contro la mafia', iniziato l'anno scorso, e segue altri due murales realizzati a Catania, tra cui quello in memoria di Falcone
Questo è il secondo grande murales realizzato da Addiopizzo nel capoluogo etneo, dopo quello in ricordo della strage di Capaci, in viale Ulisse. Un modo simbolico per ricordare
Le amministrazioni comunali di Caltagirone e Acate ricordano le vittime delle stragi americane: venerdì 13 luglio, a Borgo Ventimiglia, la cerimonia di commemorazione
Scrittori, attori, musicisti, giornalisti, testimoni della lotta alla mafia si ritroveranno nel grande corridoio del Palazzo di Giustizia. E poi all'esterno con un concerto fino a mezzanotte
Nell'incidente morirono i dipendenti comunali Salvatore Pulici, Giuseppe Palermo, Natale Sofia e Giuseppe Zaccaria e due operai della società Carfì, Salvatore Tumino e Giuseppe Smecca
Il corteo organizzato dal "Comitato 10 febbraio" partirà venerdì 10 febbraio 2012 alle 19 dall'ingresso della villa Bellini di via Etnea
Si infittisce il giallo di Licodia Eubea. Loris Gagliano- il presunto omicida di Stefania e di suo nonno- molto probabilmente, secondo gli inquirenti, aveva premeditato la strage. Trovata una balestra in una casa disabitata
Questa mattina, è ritornata in Tribunale la questione della strage dentro i laboratori della Facoltà di Farmacia. E' intervenuto, in merito alla questione, Luca Cangemi del coordinamento nazionale Federazione della Sinistra
A Catania il G.A.R. (gruppo azione risveglio) ha voluto con questa realizzazione artistica rendere vivo il ricordo di un eroe
Addiopizzo Catania restituisce il murales in ricordo della strage di Capaci. Il grande dipinto raffigura i volti di Giovanni Falcone e Francesca Morvillo