Si tratta di una protesta contro la mancanza di sicurezza nel loro istituto scolastico, interessato sei mesi fa dal crollo del soffitto di un'aula. E' andata a trovarli la deputata catanese Maria Laura Paxia (Misto)
La protesta era nata perchè i ragazzi lamentavano l'inagibilità di una parte del plesso e carenze igienico-sanitarie. Gli alunni si sono resi conto che, come già puntualizzato, la preside aveva già effettuato tutte le richieste indirizzate all’Ente locale, relative ad interventi ordinari e straordinari
Secondo giorno di protesta degli studenti dell'Istituto "Carlo Gemmellaro" di corso Indipedenza che lamentano l'inagibilità di una parte del plesso e carenze igienico-sanitarie. La dirigente scolastica: "Ho adempiuto a tutto per risolvere queste problematiche. Gli interventi sono stati fatti, ci vuole un po' di tempo"
L’assessorato dell’Istruzione e della Formazione professionale della Regione Siciliana, in accordo con l’Ufficio scolastico regionale, mette subito a disposizione 200 mila euro a sostegno degli istituti scolastici siciliani che accoglieranno studentesse e studenti ucraini
I candidati sono esaminati da una commissione composta da 6 docenti tutti interni che hanno seguito i maturandi nel corso dell'anno scolastico, ad eccezione del presidente, un esterno designato dal Ministero
I ragazzi hanno chiesto un'inversione di rotta per l'istruzione pubblica e sottolineato l'assenza di misure concrete per la didattica a distanza che ha lasciato indietro i figli di lavoratori
E' la lettera di questo giovane siciliano, un appello rivolto al Presidente Musumeci perchè come scrive Francesco "mai avrei potuto immaginare di vedere nell’epoca del corona virus, siciliano sano contro siciliano possibile infetto"
Il prossimo lunedi mattina, un delegato della Provincia si recherà al Polivalente con il referente della Publiservizi per verificare lo stato e necessità delle 4 aule chiuse
Saranno infatti messi a disposizione per i giovani fuorisede fino a otto pullman, ad un costo simbolico per viaggiatore che va dai dieci ai trenta euro
Anche gli studenti catanesi hanno aderito in massa alla manifestazione globale in difesa del clima. Il lungo e coloratissimo corteo è partito da piazza Roma, attraversando poi tutta la via Etnea: oltre ai ragazzi, anche molti professori ed attivisti di ogni età
Dopo lo scandalo dei concorsi truccati dentro l'ateneo di Catania i collettivi studenteschi hanno occupato il luogo simbolo dell'università chiedendo una assemblea pubblica
A seguito di diversi incontri sulla legalità si è concluso un concorso che consentirà agli alunni dell'artistico di esporre i loro quadri sul tema della leaglità
Un brutale pestaggio che ha provocato la rottura dello zigomo di uno studente. La Digos ha individuato gli aggressori: si tratta di cinque ragazzi, tutti minorenni, di età compresa tra i 16 e i 17 anni e tra loro c'è anche una ragazza
Dopo le tensioni degli ultimi giorni e lo stop dell'assistenza igienico sanitaria sono state recuperate le somme per arrivare sino a fine anno scolastico
Ritorna a Catania 'Impresa in Azione', la più grande manifestazione regionale dedicata al mondo delle Scuole. Un programma di educazione imprenditoriale nella scuola superiore che, riconosciuto dal Miur e inserito tra le esperienze di Alternanza Scuola-Lavoro, da 15 anni, gira l’Italia per individuare e premiare la creatività e lo spirito imprenditoriale degli studenti degli istituti superiori