Despar è "Insegna dell’anno" 2023-2024 nella categoria supermercati
Il riconoscimento ottenuto per il quarto anno consecutivo: "Un risultato che passa dalla Sicilia"
Il riconoscimento ottenuto per il quarto anno consecutivo: "Un risultato che passa dalla Sicilia"
A 50 anni dalla sua nascita, la Cooperativa rappresenta la prima insegna per quota di mercato nelle 5 regioni in cui opera (20,3%), un operatore di riferimento per il settore nel Centro-Sud
Al via il "patto anti-inflazione" ideato dal governo. Negli esercizi aderenti all'iniziativa i prezzi di alcuni prodotti di prima necessità (non solo alimentari) saranno venduti a prezzo calmierato
I punti di forza di questa rete tutta catanese sono i reparti assistiti. Macelleria e gastronomia, in particolare, possono contare su dei propri laboratori. Questo permette di avere sempre prodotti freschissimi, realizzati selezionando con cura le eccellenze del territorio siciliano
Abbiamo preso parte ad un controllo condotto nel reparto macelleria di un supermercato del centro di Catania. Prelevando dei campioni di carne, poi esaminati presso l'Istituto Zooprofilattico, i carabinieri del Nas controllano la genuinità dei prodotti destinati ai consumatori. Tra le possibili alterazioni dei preparati (nessuna irregolarità riscontrata in questo caso) c'è la presenza di solfiti, usati irregolarmente per migliorare l'aspetto estetico dei prodotti da banco
La catena di supermercati favorisce e sostiene i produttori siciliani e locali, scegliendoli appositamente in base alla qualità e genuinità dei loro prodotti
Multato il titolare di un bar di via Gramsci perché aveva omesso di controllare il possesso del green pass agli avventori. All’interno di un bar di Riposto è stato sanzionato un dipendente che non indossava la mascherina
Gli esiti analitici successivi all'ispezione eseguita presso un supermercato di Tremestieri Etneo, hanno attestato la presenza del Coronavirus su un tampone prelevato su una cassa veloce
Le principali aziende attive nel settore della grande distribuzione organizzata in Sicilia, comunicano la decisione di chiudere tutti i propri punti vendita in occasione delle festività pasquali
Rocco Biancoviso è ritenuto il referente a Scordia della 'famiglia' mafiosa Santapaola-Ercolano e si sarebbe occupato per conto della cosca catanese di gestire il racket delle estorsioni
Il Centesimo, insegna siciliana del gruppo CDS S.p.A., festeggia quattordici anni di attività. Un compleanno davvero speciale quello del Centesimo, che da quattordici anni offre ai propri clienti un vasto assortimento di prodotti a prezzi decisamente competitivi
Si tratta di due ragazze, di cui una minorenne, che abitualmente rubavano nei negozi per poi rivendere la merce
Coop Italia ha deciso la chiusura per le prossime due domeniche (quindi domenica 22 e domenica 29) degli oltre 1100 punti vendita su tutto il territorio nazionale, compresi i 12 punti vendita siciliani
La rassicurazione sul mantenimento dei livelli occupazionali è stata prospettata al sindaco Salvo Pogliese dal cavaliere Patrizio Podini
Sottoscritto un protocollo d’intesa tra la Regione, rappresentata dall'assessore Antonio Scavone, e i partner di "Life-Food.Waste.Stand.Up", finalizzato a sviluppare una serie di attività volte ad aumentare e rendere più agevoli, per le aziende che operano sul territorio, le donazioni di prodotti alimentari in favore delle persone indigenti
L’imprenditoria siciliana eccelle ancora una volta a livello nazionale. Il modicano Danilo Radenza, già amministratore delegato della New Fdm Spa e consigliere Crai nazionale, è stato nominato vicepresidente al vertice nazionale di CRAI SECOM SPA. La sua elezione, nel corso dell'ultima assemblea dei soci, tenutasi il 9 maggio scorso per nominare il nuovo consiglio di amministrazione.Piero Boccalatte è stato rieletto presidente, così come Marco Bordoli amministratore delegato
Gli esuberi dichiarati dall’azienda sono 273 in Sicili, 134 nell’area etnea, tra Catania, Zafferana e San Giovanni la Punta. Sindacati e azienda si rincontreanno l'8 settembre
Gli agenti sono intervenuti in un supermercato di via Pacinotti in seguito alla segnalazione di una rapina appena conclusa
L'uomo, un 49enne, è stato notato dai carabinieri mentre si allontanava velocemente dal negozio con una sacca in spalla. La merce del valore di circa 150 euro è stata riconsegnata al direttore dell'esercizio commerciale
Siglato accordo per la cessione dei punti vendita a San Giovanni La Punta, Tremestieri Etneo, Zafferana Etnea, Bronte e Modica. Non finiscono qui le trattative. Restano ancora da collocare 500 ex dipendenti
Un passaggio fondamentale per chiudere il capitolo salvataggio del colosso catanese. Coinvolti ben 400 lavoratori che potrebbero essere riassorbiti dai gruppi acquirenti, con la riapertura dei negozi già da settembre
Ieri sera, due individui con volto coperto da passamontagna, di cui uno armato di taglierino, hanno fatto irruzione all'interno del supermercato MD e hanno costretto la cassiera a consegnargli la somma contante di 360.00 euro
Il sindacato chiede che il Tribunale renda al più presto disponibili le somme ricavate dalle cessioni dei punti vendita già venduti per pagare gli stipendi arretrati dei dipendenti
Volevano rapinare non solo il denaro contenuto nelle casse, ma anche quello custodito nella cassaforte, facendola saltare con la tecnica dell'acetilene
I cinque malviventi hanno agito simultaneamente prelevando il denaro contenuto nelle casse, circa 1.500 euro, e contro uno sportello della cassa continua che hanno fatto saltare in aria con dell'esplosivo