Multato il titolare di un bar di via Gramsci perché aveva omesso di controllare il possesso del green pass agli avventori. All’interno di un bar di Riposto è stato sanzionato un dipendente che non indossava la mascherina
Gli esiti analitici successivi all'ispezione eseguita presso un supermercato di Tremestieri Etneo, hanno attestato la presenza del Coronavirus su un tampone prelevato su una cassa veloce
Le principali aziende attive nel settore della grande distribuzione organizzata in Sicilia, comunicano la decisione di chiudere tutti i propri punti vendita in occasione delle festività pasquali
Rocco Biancoviso è ritenuto il referente a Scordia della 'famiglia' mafiosa Santapaola-Ercolano e si sarebbe occupato per conto della cosca catanese di gestire il racket delle estorsioni
Il Centesimo, insegna siciliana del gruppo CDS S.p.A., festeggia quattordici anni di attività. Un compleanno davvero speciale quello del Centesimo, che da quattordici anni offre ai propri clienti un vasto assortimento di prodotti a prezzi decisamente competitivi
Coop Italia ha deciso la chiusura per le prossime due domeniche (quindi domenica 22 e domenica 29) degli oltre 1100 punti vendita su tutto il territorio nazionale, compresi i 12 punti vendita siciliani
Sottoscritto un protocollo d’intesa tra la Regione, rappresentata dall'assessore Antonio Scavone, e i partner di "Life-Food.Waste.Stand.Up", finalizzato a sviluppare una serie di attività volte ad aumentare e rendere più agevoli, per le aziende che operano sul territorio, le donazioni di prodotti alimentari in favore delle persone indigenti
L’imprenditoria siciliana eccelle ancora una volta a livello nazionale. Il modicano Danilo Radenza, già amministratore delegato della New Fdm Spa e consigliere Crai nazionale, è stato nominato vicepresidente al vertice nazionale di CRAI SECOM SPA. La sua elezione, nel corso dell'ultima assemblea dei soci, tenutasi il 9 maggio scorso per nominare il nuovo consiglio di amministrazione.Piero Boccalatte è stato rieletto presidente, così come Marco Bordoli amministratore delegato
Gli esuberi dichiarati dall’azienda sono 273 in Sicili, 134 nell’area etnea, tra Catania, Zafferana e San Giovanni la Punta. Sindacati e azienda si rincontreanno l'8 settembre
L'uomo, un 49enne, è stato notato dai carabinieri mentre si allontanava velocemente dal negozio con una sacca in spalla. La merce del valore di circa 150 euro è stata riconsegnata al direttore dell'esercizio commerciale
Siglato accordo per la cessione dei punti vendita a San Giovanni La Punta, Tremestieri Etneo, Zafferana Etnea, Bronte e Modica. Non finiscono qui le trattative. Restano ancora da collocare 500 ex dipendenti
Un passaggio fondamentale per chiudere il capitolo salvataggio del colosso catanese. Coinvolti ben 400 lavoratori che potrebbero essere riassorbiti dai gruppi acquirenti, con la riapertura dei negozi già da settembre
Ieri sera, due individui con volto coperto da passamontagna, di cui uno armato di taglierino, hanno fatto irruzione all'interno del supermercato MD e hanno costretto la cassiera a consegnargli la somma contante di 360.00 euro
Il sindacato chiede che il Tribunale renda al più presto disponibili le somme ricavate dalle cessioni dei punti vendita già venduti per pagare gli stipendi arretrati dei dipendenti
Volevano rapinare non solo il denaro contenuto nelle casse, ma anche quello custodito nella cassaforte, facendola saltare con la tecnica dell'acetilene
I cinque malviventi hanno agito simultaneamente prelevando il denaro contenuto nelle casse, circa 1.500 euro, e contro uno sportello della cassa continua che hanno fatto saltare in aria con dell'esplosivo
In primo grado Scuto è stato condannato per associazione mafiosa a quattro anni e otto mesi (per altre accuse è stato assolto) e gli è stata restituita quasi completamente l'azienda. Castro è invece stato assolto. Al processo d'appello, invece, richieste condanne più dure
Preoccupate le sigle sindacali Uil e Uil-Tucs che in una nota dichiarano: "Il crollo delle vendite nei centri commerciali è preoccupante, la situazione ha già superato ogni livello d'allarme"
Dopo la cassa integrazione scattata ieri per i 1300 dipendenti del colosso della grande distribuzione, arriva la notizia delle dimissioni di Maurizio Verona
I lavoratori dichiarano di non aver ricevuto nessuna raccomandata sull'avvio dell'ammortizzatore sociale, la cassa integrazione sembra essere stata comunicata con una nota interna
Prima delle vicende giudiziarie dell'ex proprietario, l'azienda è stata sempre gestita a conduzione familiare. Oggi l'impresa è commissariata e la famiglia non ha più voce in capitolo sulle trattative
In segno di protesta, questa mattina, sono rimasti chiusi tutti i punti vendita della Sicilia. Durante la manifestazione i rappresentanti sindacali sono stati ascoltati dal Prefetto di Catania