L'unico cantiere attivo sulle strade comunali è quello del potenziamento Enel in corso Italia, insieme ad alcuni restringimenti di corsia già presenti da tempo nei pressi del cantiere della metropolitana di Nesima
Una lettrice, residente in via Riccardo Quartararo, ci scrive per denunciare la maleducazione di molti catanesi che, aspettando l'uscita dei propri figli da scuola o accompagnandoli all'entrata, parcheggiano in malomodo l'auto. Risultato: circolazione paralizzata
"Non si possono lasciare strade e snodi cruciali come la circonvallazione, il corso Italia e piazza Roma senza una mobilità alternativa adeguata”, afferma la deputata regionale
In seguito allo scontro tra due mezzi pesanti, avvenuto sulla Catania-Messina in direzione del capoluogo etneo, si registrano lunghissime code con deviazione dei mezzi sulla statale 114. Ci vorranno ore per rimuovere i camion incidentati
Se da una parte ci sono le decisioni delle Amministrazioni comunali di limitare a 30 chilometri orari la velocità per auto e moto nelle strade urbane, dall’altra c’è il traffico che non permette neanche di sfiorarlo quel limite
A sollevare, ancora una volta, le criticità riguardo la viabilità è il presidente del IV municipio, Erio Buceti che aggiunge: “Servono urgentemente pattuglie della polizia municipale tra il viale Usodimare e via San Nullo per evitare che la viabilità vada in tilt"
Numeri da record sulle strade italiane: traffico intenso soprattutto nella mattina di oggi, sabato 6 agosto, con la situazione che dovrebbe tornare da bollino rosso nel pomeriggio. Il traffico riguarderà in particolare i principali itinerari turistici: in Sicilia, le autostrade A19 Palermo-Catania
L'impatto tra i due mezzi è avvenuto in direzione del capoluogo etneo prima del casello di San Gregorio. Non ci sarebbero feriti ma il sinistro ha avuto ripercussioni sulla circolazione
Anche nelle scorse settimane erano state sollevate perplessità sull'opportunità di rendere pedonale questo tratto di strada, a causa delle ripercussioni sul traffico
Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire il ripristino della regolare viabilità nel più breve tempo possibile
Il consigliere Anastasi ha chiesto interventi al fine di trovare una soluzione alla copiosa fuoriuscita d’acqua e per rendere fruibile tutta la carreggiata
Viabilità in grosse difficoltà, con il formarsi di code chilometriche, lungo quella parte di circonvallazione posta tra i quartieri di Cibali e San Nullo. Interviene il presidente del quarto municipio Erio Buceti
Si registrano code chilometriche già all'altezza del casello di San Gregorio. Il mezzo pesante ostruisce completamente il passaggio a qualsiasi mezzo: si consiglia un percorso alternativo all'autostrada
Il comitato cittadino Romolo Murri solleva il problema, chiedendo soluzioni al Comune di Catania. Oltre al traffico, preoccupano anche le condizioni del manto stradale
Il presidente della municipalità Ferrara: "In particolare va attenzionato il Tondo Gioeni, Largo Rosolino Pilo,viale Sanzio e lo snodo di Corso delle Province e via D’Annunzio"