L'Associazione Nazionale Magistrati ha indetto, a distanza di dodici anni dall'ultima iniziativa analoga messa in atto nel 2010, uno sciopero nazionale per chiedere modifiche alla riforma Cartabia dell'ordinamento giudiziario ed alla nuova legge elettorale del Csm. I togati hanno esposto dei cartelli sulle scale del tribunale, per poi riunirsi nell'aula audanze
Il procedimento che vede coinvolti ex rettori e docenti è stato spostato all'autunno per un difetto di notifica. I reati contestati, a vario titolo, sono l'abuso d'ufficio e il falso e a due imputati anche la corruzione per atti contrari ai propri doveri
Sono state richieste a carico dei soggetti per i quali è stata accertata dal Tribunale l’attuale pericolosità sociale, in quanto ritenuti gravemente indiziati di gravi reati, tra cui quelli di associazione mafiosa o aggravati dalla finalità o dal metodo mafioso, di traffico di sostanze stupefacenti, delitti contro la persona ed il patrimonio
Presso il tribunale di Caltagirone incontrerà i presidenti della Corte d'Appello e del tribunale, il procuratore, il presidente dell'ordine degli avvocati e gli altri rappresentanti dell'Avvocatura penale e civile del Calatino
E' quanto emerge dalla cerimonia di inaugurazione dell'Anno Giudiziario 2022 del Tar di Catania che si è tenuta nell'aula udienze Piersanti Mattarella. Il presidente Pancrazio Savasta: "Sotto organico con 16 magistrati, a fronte dei 24 previsti, ma veloce"
Al centro del procedimento l'applicazione della sospensione e, in particolare, se si può interrompere o meno il conteggio della durata dei 18 mesi, trattandosi di un provvedimento cautelare
E' la decisione del Tribunale del capoluogo etneo dopo che l'11 febbraio scorso l'asta è stata dichiarata deserta per mancanza di domande di partecipazione
I legali sono ancora oggi oggetto di persecuzioni, aggressioni e violenze in tutto il mondo. Per questa ragione, anche quest’anno, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania ha celebrato una data importante per ricordare all’opinione pubblica chi è impegnato in prima linea nella difesa dei diritti fondamentali
La disposizione non si applica invece "ai testimoni e alle parti del processo". E l'assenza del difensore conseguente al mancato possesso del green pass "non costituisce impossibilità di comparire per legittimo impedimento"
L'inchiesta, che in dieci anni di udienze ha portato a due sentenze "contrastanti" e a un annullamento con rinvio della Cassazione, si basa su indagini dei carabinieri del Ros di Catania su rapporti tra politica, imprenditori, "colletti bianchi" e Cosa nostra
Lo sportello consente agli avvocati di ricorrere all'applicazione della disciplina della sospensione del procedimento con messa alla prova per i cittadini che stanno affrontando un processo. Un tassello importante per la cosiddetta “giustizia riparativa” nell'interesse della collettività
In una lettera trasmessa al presidente del tribunale Francesco Saverio Maria Mannino il sindacato manifesta disappunto e preoccupazione per la salute dei dipendenti
Sul danneggiamento della opera realizzata dagli studenti del Liceo Artistico "Emilio Greco" di Catania in occasione del 29° anniversario della strage di Capaci, arriva la ferma presa di posizione del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati (Coa) di Catania
In particolare Carmelo Scafidi, questo il nome dell'uomo, dovrà espiare la pena di 1 anno, 2 mesi e 18 giorni per il reato di associazione per delinquere di tipo mafiosa
Agatino Saraniti, 19 anni e Massimo Casella, 47 anni, entrambi catanesi, hanno perso la vita mentre un loro complice era rimasto ferito. Adesso due uomini dovranno affrontare il processo per omicidio
Il deputato pentastellato, con l'onorevole Cappello, ha fatto un sopralluogo e ha incontrato il presidente del tribunale e il presidente dell'ordine degli avvocati
E' stato condannato all'ergastolo per associazione per delinquere di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, omicidi, estorsioni, rapine, evasione, detenzione e porto illegale di armi
La vicenda riguarda la morte di Mimmo Crisafulli, 25 anni, morto in un incidente stradale avvenuto a Catania il 6 marzo 2017. La Cassazione potrà confermare o ribaltare la sentenza del Giudice per l'udienza preliminare di Catania
Slitta al 6 ottobre prossimo, per un difetto di notifica, la prima udienza del processo all'ex deputato e assessore regionale Domenico 'Mimmo' Rotella e a padre Orazio Caputo per favoreggiamento personale
Il procedimento riguarda delle presunte offese che l'esponente pentastellato avrebbe rivolto a una blogger e giornalista che, in quel periodo, collaborava con Fratelli d'Italia