Si è tenuto un incontro in Città metropolitana, tra i sindacati ed il Commissario straordinario Federico Portoghese, sulle prospettive della società partecipata Pubbliservizi in amministrazione straordinaria.
“Quella del primo maggio, sicuramente, non è più una “festa” per giovani”. E’ l’amara constatazione del sindacato in occasione della “Giornata internazionale dei lavoratori” che, ancora una volta, si trasforma in un’occasione di riflessione sulla grave crisi del mondo del lavoro
Sulla pubblicazione della gara d’appalto per la costruzione dell’autostrada Catania – Ragusa, interviene con una nota il segretario territoriale della Ugl catanese Giovanni Musumeci avanzando timori in merito ai rincari
Le parole di Gabriele Cataldo, responsabile dell’Ufficio provinciale Politiche della disabilità della Ugl: "Non possiamo nascondere che si avverte quasi la sensazione che il disabile sia un peso per Catania e chi porta sulle proprie spalle un macigno così grande rischia di rimanere emarginato ed abbandonato. Un problema culturale che, a nostro avviso, non può più essere procrastinato"
Il piano di tagli comunicato dalla multinazionale del farmaco è lacrime e sangue. I segni della volontà di dismettere erano evidenti da anni e adesso lo spauracchio dei licenziamenti appare, purtroppo, più vicino
Due incidenti mortali in poco meno di 24 ore ed a non molti chilometri di distanza, nel territorio catanese, hanno portato prepotentemente alla ribalta il tema della sicurezza stradale. Una grave criticità che, quasi con cadenza quotidiana, è motivo di morti e feriti al punto tale da tramutarsi in numeri da vera e propria strage, richiedendo urgenti interventi
Forza di volontà, nel combattere una battaglia difficile contro il virus ma anche forza fisica come quella di fare di tutto per ritornare alla normalità o quella che ha portato decine di atleti catanesi a spingere la sedia a rotelle di “Jack” nella 10 km di Catania.
Quattordici ore di astensione dal lavoro per i lavoratori che stanno protestando contro le liberalizzazioni approvate dal Governo Draghi. I rappresentanti della categoria hanno incrociato le braccia con diversi sit-in nelle zone di sosta riservata
Continua la battaglia della federazione provinciale Ugl comunicazioni poste per la sicurezza dei lavoratori degli sportelli e dei servizi esterni di Poste italiane dell’area metropolitana di Catania
Domani, 30 aprile, sit-in dei lavoratori davanti la sede dell’ente. Il sindacato: “Restituire il diritto al lavoro ancora oggi negato agli ex dipendenti”
Coloro che intendono prenotarsi, possono farlo con l’ausilio dell’operatore del sindacato nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì (dalle 16 alle 19) e di martedì e giovedì (dalle 9 alle 13), muniti di tessera sanitaria in corso di validità
Nuovo incontro tra i sindacati etnei ed i rappresentanti del consiglio comunale sul tema della fusione tra partecipate: le sigle chiedono l'intervento del primo cittadino
Ad alzare la voce è la Ugl salute Sicilia che, nell'ultima settimana, ha ricevuto dagli utenti diverse segnalazioni sui tempi di attesa considerati eccessivi dagli utenti
Il sindacato ha tracciato un bilancio di tutte attività intraprese in questo 2020. L’occasione, oltre che per fare il punto della situazione sindacale e non solo, ma anche per programmare le prime iniziative per il nuovo anno per la tutela del lavoro
"Il trasporto di persone è uno dei settori più a rischio in questo momento in cui la diffusione del contagio da Covid-19 sta registrando un incremento considerevole anche nella nostra area metropolitana", dicono gli esponenti sindacali dell'Ugl
Il commiato della sigla sindacale: "Personaggio che ha scritto un pezzo di storia del sindacato e della città". E' stato anche consigliere comunale a Catania