La raccolta dell’uva, il suo trasporto, la produzione e l'imbottigliamento rappresentano una realtà consolidata per l’istituto di istruzione superiore "E.Fermi-F.Eredia" di Catania
Nove i progetti ammessi nella graduatoria "Ocm Vino" di prossima pubblicazione sul sito dell’assessorato e sul portale istituzionale della Regione Siciliana, per un importo complessivo di 5.273.094 euro, pari al 50 per cento della spesa complessiva di progetto
Annunciato un accordo per l’ingresso di Red Circle Investments nell'azienda vinicola Benanti. Red Circle Investments è una società di investimenti privati presieduta da Renzo Rosso
Contrade dell’Etna si terrà da sabato 2 aprile a lunedì 4 aprile 2022 al Sicilia's Picciolo Golf di Castiglione di Sicilia e sarà una edizione ricca di novità ma segnato dalla scomparsa, avvenuta pochi giorni fa, del suo ideatore
Un’intera giornata dedicata alla celebrazione del genius loci e alle sue declinazioni in termini di vino, cucina, arte e musica, con l’obiettivo di intendere il vino come connettore e sistema per valorizzare il confronto, il territorio e le eccellenze.
L’attrice Diana Del Bufalo, ambassador del Nations Award 2021, è stata ospite oggi alla Casa museo dell’apicoltore a Zafferana Etnea. Maggie Civantos, Andrea Arcangeli, Mario de la Rosa e Peter Chelsom hanno visitato le cantine Donnafugata
Cantine Nicosia rinnova il proprio appuntamento con la festa degli spumanti etnei mercoledì 28 luglio con la seconda edizione di “Bolle in Vigna”, il Sabrage party che si terrà neI suggestivo vigneto di Monte Gorna, conetto vulcanico del versante sud-est dell’Etna
Sono ripartiti gli eventi in cantina con tante novità ed una prima assoluta: nella 29esima edizione dell’appuntamento del Movimento del Turismo del vino, Donnafugata ha offerto ai winelover la possibilità di partecipare a degustazioni in presenza e, per la prima volta, online, grazie ad uno speciale Virtual Tasting
L’attività di servizio rientra tra le iniziative volte a proteggere il settore vitivinicolo da azioni illegali che possano compromettere il “buon nome” dei pregiati prodotti catanesi
Il vino e l'olio dell'Etna come "regalo ufficiale" della città di Catania ai suoi ospiti eccellenti, grazie ad un accordo tra l’amministrazione comunale e la Fondazione Italiana Sommelier/Bibenda