Tra gli obiettivi dell’intesa Comune - Zes un collegamento infrastrutturale, del costo stimato di due milioni di euro, tra il porto di Catania e l’area industriale che consenta la graduale apertura del porto alla Città e uno sviluppo ordinato della logistica integrata
Un mix di vantaggi fiscali, semplificazioni amministrative e investimenti infrastrutturali che potranno agevolare nuovi insediamenti produttivi in un’area da 3600 ettari che comprende i porti di Augusta e Catania, l’area industriale di Pantano D’Arci e altri agglomerati industriali del territorio
Verrà siglato anche un protocollo d’intesa tra i tutti i partner istituzionali(Comune, Zes, Autorità Portuale e Interporti) per la realizzazione di un collegamento infrastrutturale dedicato tra il porto di Catania e l’area industriale
Nella Sicilia orientale Catania fa la parte del "leone". Previsti incentivi fiscali più credito d'imposta per gli investimenti fino a 50 milioni di euro e un consistente regime di semplificazioni