
Vaccarizzo
Movimento uniti per Vaccarizzo chiede alla nuova amministrazione e a tutti i consiglieri comunali che Vaccarizzo sia inclusa nel 7 lotto lavori depurazione fognature acqua, visto che come sempre [...]
"Carissimo SIGNOR SINDACO BIANCO ha dimenticato come sempreVACCARIZZO DAI LAVORI DEL 7 LOTTO le faccio presente che vaccarizzo E TERRITORIO DEL COMUNE DI CATANIA e i suoi abitanti aspettano da decenni acqua potabile eFOGNATURE E ORA LEI CHE FA QUESTO PROCLAMA ELETTORALE NON CI INSERISCE MANCO NEI PROCLAMI NON CI TIENE IN CONSIDERAZIONE COMPLETAMENTE NON ESISTIAMO PROPRIO PER LEI MA COME MAI NEL 2013 E VENUTO PER CHIEDERE I VOTI?"
in Fognature, Bianco presenta "una grande opera" che costerà 461 milioni di euro

Vaccarizzo, emergenza acqua
Da un mese la popolazione di Vaccarizzo sta sopportando un'altra emergenza acqua. A causa di un guasto a un motore della bonifica l'acqua subisce turnazioni esasperanti tutto perche [...]
"oggi 3 giugno 2018 siamo allo stesso punto da un mese l acqua e un miraggio a giorni alterni"
in Emergenza Vaccarizzo, la periferia sud "dimenticata": manca l'acqua potabile
"https://catania.livesicilia.it/2014/08/15/simeto-spaventosa-moria-di-pesce_305177/"
"il comune di catania e la partecipata sidra omissioni art 27,31,32 decreto legislativo 11 maggio 1999 n 152 tutela acqua e salvaguardia salute pubblica e dell ambiente malgrado tutto a vaccarizzo nel 2014 parliamo di acqua potabile come un miraggio visto che la sidra continua a ignorare vaccarizzo come parte di catania,chiediamo alla sidra come movimento uniti per vaccarizzo che la rete idrica di vaccarizzo sia presa in consegna dalla sidra cioe dal comune di catania senza ulteriori omissioni dando il giusto servizio ai residenti di vaccarizzo e le varie imprese che ricadono nella zona,ricordo a tutti che l acqua e un diritto di tutti, come nella cartina la sidra deve servire tutto il territorio di catania ."
in Emergenza Vaccarizzo, la periferia sud "dimenticata": manca l'acqua potabile
"il comune di catania e la partecipata sidra omissioni art 27,31,32 decreto legislativo 11 maggio 1999 n 152 tutela acqua e salvaguardia salute pubblica e dell ambiente malgrado tutto a vaccarizzo nel 2014 parliamo di acqua potabile come un miraggio visto che la sidra continua a ignorare vaccarizzo come parte di catania,chiediamo alla sidra come movimento uniti per vaccarizzo che la rete idrica di vaccarizzo sia presa in consegna dalla sidra cioe dal comune di catania senza ulteriori omissioni dando il giusto servizio ai residenti di vaccarizzo e le varie imprese che ricadono nella zona,ricordo a tutti che l acqua e un diritto di tutti, come nella cartina la sidra deve servire tutto il territorio di catania ."
in Partecipate, si è insediato il nuovo direttore generale della Sidra
"il movimento uniti per vaccarizzo comunica che alla riunione della municipalità la sidra non si e presentata e nemmeno i signori assessori invitati, credo che questa mancata presenza sottolinea l interesse per la citta"
in Emergenza Vaccarizzo, la periferia sud "dimenticata": manca l'acqua potabile
"in poche parole l hanno trasformato da comune di catania a spa di propieta al 100% del comune ma allora sorge legittimo perche l hanno trasformata spa se doveva rimanere del comune il consiglio di amministrazione che costo ha ?"
in Emergenza Vaccarizzo, la periferia sud "dimenticata": manca l'acqua potabile
"COMUNICATO STAMPA
Le affermazioni del nuovo presidente della Sidra (“La Sicilia”, 29 Novembre), Emilio Giardina, colpiscono più per ciò che manca che per ciò che è presente.
Grave ci sembra, innanzitutto, il silenzio su una questione di elementare giustizia: la Sidra deve ancora saldare un pesante debito nei confronti dei cittadini catanesi, cioè le ingenti somme riscosse per il canone fognature e depurazione, ingiustamente inserito in bolletta dal 2006 al 2008.
L’obbligo della restituzione di questo canone – imposto a utenti che, nella loro grande maggioranza, non usufruiscono di alcun servizio di depurazione, e dichiarato illegittimo da una sentenza della Corte Costituzionale – è stato già sancito da una legge nazionale, ma mai assolto dalla società catanese.
La restituzione di quanto illegittimamente percepito è un atto necessario di giustizia e di legalità, ma anche un provvedimento utile dal punto di vista sociale ed economico in un momento in cui i cittadini pagano pesantemente il costo della crisi.
Naturalmente, oltre che al nuovo vertice della Sidra, della questione chiediamo conto anche alla nuova amministrazione comunale che deve chiarire se intenda proseguire l’atteggiamento inaccettabile della giunta Stancanelli o voglia assumere le proprie responsabilità istituzionali per garantire ai cittadini quanto finora è stato loro illegalmente sottratto.
Vi è poi un’altra omissione grave: con il referendum del 2011 i cittadini italiani hanno espresso chiaramente la propria contrarietà alla gestione privata delle risorse idriche, riaffermando la necessità di una riappropriazione sociale e una tutela dell’acqua e dei beni comuni.
La Sidra non è una società di diritto pubblico, ma una Società per Azioni. Ciò significa che, pur avendo come unico azionista il Comune di Catania, è disciplinata da norme di diritto privato.
La conseguenza è che in questi anni la società idrica è stata gestita attraverso un utilizzo distorto di entrambi i sistemi, pubblico e privato. Del privato ha sfruttato soprattutto il sistema di reclutamento, non regolamentato da concorsi pubblici.
Per rispettare davvero l’esito referendario – e per risolvere finalmente questo grave conflitto d’interessi tra Comune di Catania e Sidra S.p.A. – chiediamo all’amministrazione catanese di decidere la ripubblicizzazione del servizio idrico integrato e la gestione dello stesso non più mediante una S.p.A., bensì mediante un Ente di diritto pubblico – come fatto recentemente dal Comune di Palermo – e di istituire forme di partecipazione dei cittadini alle scelte di gestione di una risorsa così preziosa. Il presidente Giardina ha un’opinione a riguardo?
Luca Cangemi, segretario circolo Olga Benario di Rifondazione comunista"
in Emergenza Vaccarizzo, la periferia sud "dimenticata": manca l'acqua potabile
"un altro passo"
"la società civile in prima persona per risolvere i problemi"
in Vaccarizzo, due candidati consiglieri per tutelare i diritti dei residenti
"a oggi ancora non risolto anzi peggiorato"
"Carissimo SIGNOR SINDACO BIANCO ha dimenticato come sempreVACCARIZZO DAI LAVORI DEL 7 LOTTO le faccio presente che vaccarizzo E TERRITORIO DEL COMUNE DI CATANIA e i suoi abitanti aspettano da decenni acqua potabile eFOGNATURE E ORA LEI CHE FA QUESTO PROCLAMA ELETTORALE NON CI INSERISCE MANCO NEI PROCLAMI NON CI TIENE IN CONSIDERAZIONE COMPLETAMENTE NON ESISTIAMO PROPRIO PER LEI MA COME MAI NEL 2013 E VENUTO PER CHIEDERE I VOTI?"
in Fognature, Bianco presenta "una grande opera" che costerà 461 milioni di euro
"oggi 3 giugno 2018 siamo allo stesso punto da un mese l acqua e un miraggio a giorni alterni"
in Emergenza Vaccarizzo, la periferia sud "dimenticata": manca l'acqua potabile
"https://catania.livesicilia.it/2014/08/15/simeto-spaventosa-moria-di-pesce_305177/"
"il comune di catania e la partecipata sidra omissioni art 27,31,32 decreto legislativo 11 maggio 1999 n 152 tutela acqua e salvaguardia salute pubblica e dell ambiente malgrado tutto a vaccarizzo nel 2014 parliamo di acqua potabile come un miraggio visto che la sidra continua a ignorare vaccarizzo come parte di catania,chiediamo alla sidra come movimento uniti per vaccarizzo che la rete idrica di vaccarizzo sia presa in consegna dalla sidra cioe dal comune di catania senza ulteriori omissioni dando il giusto servizio ai residenti di vaccarizzo e le varie imprese che ricadono nella zona,ricordo a tutti che l acqua e un diritto di tutti, come nella cartina la sidra deve servire tutto il territorio di catania ."
in Emergenza Vaccarizzo, la periferia sud "dimenticata": manca l'acqua potabile
"il comune di catania e la partecipata sidra omissioni art 27,31,32 decreto legislativo 11 maggio 1999 n 152 tutela acqua e salvaguardia salute pubblica e dell ambiente malgrado tutto a vaccarizzo nel 2014 parliamo di acqua potabile come un miraggio visto che la sidra continua a ignorare vaccarizzo come parte di catania,chiediamo alla sidra come movimento uniti per vaccarizzo che la rete idrica di vaccarizzo sia presa in consegna dalla sidra cioe dal comune di catania senza ulteriori omissioni dando il giusto servizio ai residenti di vaccarizzo e le varie imprese che ricadono nella zona,ricordo a tutti che l acqua e un diritto di tutti, come nella cartina la sidra deve servire tutto il territorio di catania ."
in Partecipate, si è insediato il nuovo direttore generale della Sidra
"il movimento uniti per vaccarizzo comunica che alla riunione della municipalità la sidra non si e presentata e nemmeno i signori assessori invitati, credo che questa mancata presenza sottolinea l interesse per la citta"
in Emergenza Vaccarizzo, la periferia sud "dimenticata": manca l'acqua potabile
"in poche parole l hanno trasformato da comune di catania a spa di propieta al 100% del comune ma allora sorge legittimo perche l hanno trasformata spa se doveva rimanere del comune il consiglio di amministrazione che costo ha ?"
in Emergenza Vaccarizzo, la periferia sud "dimenticata": manca l'acqua potabile

Vaccarizzo
Movimento uniti per Vaccarizzo chiede alla nuova amministrazione e a tutti i consiglieri comunali che Vaccarizzo sia inclusa nel 7 lotto lavori depurazione fognature acqua, visto che come sempre [...]

Vaccarizzo, emergenza acqua
Da un mese la popolazione di Vaccarizzo sta sopportando un'altra emergenza acqua. A causa di un guasto a un motore della bonifica l'acqua subisce turnazioni esasperanti tutto perche [...]
Info generiche
- libero_professionista
- Catania
Seguono Bruno
Bruno Segue
utenti più attivi
-
271
commenti
Vincenzo Recupero
-
162
commenti
Emanuele Licitra
-
153
commenti
Giusi Maugeri
-
124
commenti
Molly Cinquestelle
-
105
commenti
vincent sexy
-
96
commenti
Biagio Nuccio
-
97
commenti
Bruno Trovato
-
88
commenti
Salvatore Tomaselli
-
89
commenti
Icarius Caronda
-
710
commenti
Luigi Caccamo
-
711
commenti
danilo caraccioli
-
512
commenti
Umberto Russo
-
513
commenti
maria ines campani
-
514
commenti
Carmelo Rapisarda
-
415
commenti
Salvatore Cavallaro
-
316
commenti
IO SONO LO STATO
-
317
commenti
Silvana Vitale
-
318
commenti
Gianfranco Giardina
-
319
commenti
Nuccio Anastasi
-
320
commenti
Platania Francesco
-
321
commenti
Davide Polizzi
-
322
commenti
Salsc
-
323
commenti
Michael Bole Cook
-
324
commenti
Dario Costa
-
325
commenti
Ame