rotate-mobile
Lunedì, 29 Maggio 2023

Etna come la Luna, l'agenzia spaziale tedesca testa modulo lunare a Piano del Lago | VIDEO

Si concluderà questa settimana il progetto di ricerca della Dlr, chiamato "Moon-Analog"

Il nome stesso, scelto dall'agenzia spaziale tedesca (Deutsches Zentrum für Luft- und Raumfahrt) lascia intendere come il suolo vulcanico etneo sia simile a quello lunare, in cui dovrebbero operare i robots arrivati sopra la Montagnola, a Piano del Lago, a bordo di containers speciali. Un team di scienziati guidato dal responsabile del progetto "Robex" Armin Wedler, opererà fino al 5 luglio ad oltre 2600 metri di quota.

Esperimento spaziale sull'Etna

"Stiamo testando l'installazione di una rete sismica attiva sulla superficie lunare - spiega Wedler - che permetterebbe, per la prima volta, di determinare la struttura interna della Luna e la composizione dei suoi strati superiori. Potrebbero anche esserci delle risposte riguardo l'esistenza e la composizione di un nucleo centrale della Luna e quelle relative all'attività sismica, di cui oggi poco sappiamo".

In azione sotto gli occhi della stampa estera i due gioiellini della Dlr: si tratta di robots di dimensioni ridotte, muniti di sensori ottici ed un piccolo braccio meccanico, in grado di dialogare con una unità di dimensioni maggiori, che funge da stazione energetica e casa-madre per l'invio di informazioni sulla terra.

"Qui sull'Etna - conclude Armin Wedler, una velocità di vento di forza sette e talvolta otto nodi già costituisce una sfida, sia per i ricercatori che per i sistemi. Ad esempio, l'antenna utilizzata per le comunicazioni radio con il centro di controllo ha dovuto essere riallineato più volte".

Si parla di

Video popolari

Etna come la Luna, l'agenzia spaziale tedesca testa modulo lunare a Piano del Lago | VIDEO

CataniaToday è in caricamento