Intervistato da CataniaToday dopo i fatti di cronaca degli ultimi giorni, Cento rimarca la necessità di mettere in atto delle politiche di prevenzione volte alla salvaguardia dell'ecosistema marino.
"Esistono ad esempio- spiega- dei microrganismi ed agenti chimici in grado di fagocitare plastica e sostanze nocive presenti in acqua. Un esempio per tutti sono i mitili, come le cozze, che per natura filtrano grandi quantità di liquidi rendendo il mare più pulito. Per quanto riguarda la comparsa di alghe sul litorale, è legata al fenomeno dell'eutrofizzazione. Non è pericoloso per l'uomo, ma di certo sottolinea un'alterazione causata da vari fattori".
Il Comune intanto, getta acqua sul fuoco bollando come "inutile allarmismo"la polemica sulle fognature che sfociano in mare, ancora incomplete dopo oltre trent'anni.