La struttura ospita nel territorio catanese anziani e disabili e la condotta criminale messa in atto dalle persone coinvolte avrebbe provocato un buco di 10 milioni di euro.
Devi disattivare ad-block per riprodurre il video.
Spot
Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi.
Attendi solo un istante...
Forse potrebbe interessarti...
L'operazione coinvolge anche i centri operativi della Dia di Palermo, Reggio Calabria, Caltanissetta e Messina. Sarebbero in tutto sei le ordinanze di custodia emesse dalla procura di Catania.
In aggiornamento