La Sicilia in zona gialla, ma per le attività di ristorazione è "crisi nera" | Video
Con il passaggio della Sicilia da zona arancione a gialla, bar e ristoranti possono riaprire, mantenendo il limite delle ore 18 per far accomodare i clienti. Una situazione che non permette a chi lavora soprattutto nelle ore serali, di tornare a lavorare a pieno regime
Da quando la Sicilia è passata in zona gialla, le attività di ristorazione sono aperte con possibilità di consumo all'interno dalle 5 alle 18. Dalle 5 alle 22 è consentita anche la vendita da asporto. Anche se la consegna a domicilio è possibile senza limiti di orario, queste restrizioni hanno impedito, di fatto, a molti locali che sono attivi soprattutto la sera di tornare a lavorare a pieno regime. Assoesercenti-Unimpresa chiede quindi, tramite il portavoce catanese Roberto Tudisco, di poter ottenere un prolungamento degli indennizzi previsti per la prima parte di questa seconda fase di chiusura delle attività. In alternativa, la possibilità di lavorare la sera, con regole che rispettino i protocolli anti-Covid.