Michele, che vive in un appartamento romano e viene mantenuto economicamente dal padre, dopo essere stato abbandonato dalla moglie insieme al figlio Andrea, occupa il suo tempo recitando in una compagnia teatrale sperimentale sotto la direzione artistica dell'amico Fabio. Fra le varie vicende, il gruppo teatrale si avventura in una poco piacevole esperienza di "training" in collina, dalla quale alcuni non ritorneranno. Il racconto prosegue intorno alla messa in scena dello spettacolo, alternata alle vicende personali di Michele che passa il tempo con il figlio cercando di riallacciare il rapporto con Silvia, di Fabio che cerca disperatamente di contattare un critico teatrale per la prima della commedia e degli altri componenti della compagnia. Alla fine lo spettacolo viene messo in scena e il critico teatrale lo commenta parlando di tutto tranne che della trama. Dopo varie repliche che vedono il pubblico progressivamente diminuire, il film termina con le scene di Michele e la moglie che si lasciano definitivamente e di Fabio che viene abbandonato dal pubblico dopo un inutile tentativo di aprire un dibattito con gli spettatori.
scheda film
Titolo originale:
Io sono un autarchico
Anno:
1976
Durata:
95
Genere:
Commedia
Regia:
Nanni Moretti
Sceneggiatura:
Nanni Moretti
Paese di produzione:
Italia
Attori
Nanni Moretti, Luciano Agati, Lorenza Codignola, Simona Frosi