L'allerta nelle province di Palermo, Enna, Catania, Siracusa e Ragusa è rossa. Allerta gialla, invece, nelle province di Trapani, Agrigento, Caltanissetta e Messina
Anche in Sicilia la settimana proseguirà all’insegna di tempo stabile e ampiamente soleggiato, eccezion fatta per locali velature e/o stratificazioni di passaggio. Il caldo continuerà ad intensificarsi nei prossimi giorni con punte sino a 36/38°C
Tra mercoledì e venerdì le temperature andranno incontro ad un progressivo calo, stimabile complessivamente in 6-8°C in meno rispetto ai valori odierni
Il ministero della Salute prevede "condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute, in particolare nei sottogruppi di popolazione più suscettibili"
La città di Catania vivrà giornate tipicamente estive con cielo perlopiù sereno o poco nuvoloso fino agli inizi della prossima settimana; da segnalare solo la presenza di nubi alte e stratificate tra venerdì e sabato, non in grado di recare precipitazioni
L’anticiclone subtropicale di matrice africana domina lo scenario meteorologico sul Mediterraneo e su gran parte dell’Europa occidentale e nelle prossime ore estenderà gradualmente la sua influenza anche al Sud Italia
E' atteso l'arrivo dell'anticiclone sub tropicale alla base di una fase più stabile e soleggiata su gran parte della Sicilia, con temperature in aumento. Anche la nuova settimana partirà all'insegna del sole prevalente con ulteriore aumento termico su valori quasi estivi
La città di Catania vivrà giornate tipicamente primaverili con cielo perlopiù sereno o poco nuvoloso per diversi giorni. Fino alla mattinata di venerdì infatti, un campo di alta pressione garantirà tempo stabile
Nel corso della giornata di domenica 1 maggio sull’Italia centro-meridionale si concretizzerà un parziale peggioramento del tempo. La depressione afro-mediterranea interagirà, infatti, con un nucleo d’aria fredda in discesa dal Nord Europa, foriero di acquazzoni sulle aree interne appenniniche
Sulla Sicilia dopo la tempesta di Scirocco e polveri desertiche di giovedì, con raffiche oltre i 140 chilometri orari, e le nubi di venerdì, responsabili per altro di deboli piogge soprattutto sul settore occidentale dell'Isola, il quadro meteorologico è atteso in deciso miglioramento nel corso del weekend
Come rivelato da 3Bmeteo.com sulla città di Catania tempo per lo più soleggiato e caratterizzato da pochi annuvolamenti. Le temperature sono previste in lieve calo nella giornata di sabato con massime non oltre i 15/16°C
Nei prossimi giorni un’estesa perturbazione, in arrivo da latitudini artiche, sarà responsabile di un repentino calo della pressione atmosferica e delle temperature su tutt’Italia e anche la Sicilia ne sarà colpita come rivelano le previsioni di 3Bmeteo.com
Non si prevedono, sulla nostra città, fenomeni particolarmente intensi, ma qualche piovasco potrebbe arrivare nelle ore centrali della giornata. Soffierà forte il vento ed il cielo sarà sempre velato, fino a lunedì
Cieli sereni o poco nuvolosi sia nella giornata di venerdì che in quella del sabato con velature di poco conto. Anche la prima parte della giornata di domenica nel capoluogo etneo sarà caratterizzata da tempo discreto
Condizioni di variabilità con un clima freddo interesseranno Catania nei prossimi giorni, non si esclude qualche locale precipitazione. Neve sul comprensorio Etneo sopra i 700m
L'ulteriore calo termico atteso in serata, accompagnato da un deciso rinforzo dei venti di Tramontana, favorirà le prime nevicate della stagione fino ai 500/600 m sui comuni dei Nebrodi e delle Madonie e in misura più ridotta anche alle pendici dell'Etna