Piccole tartarughe marine prendono il largo sulle spiagge dell'oasi del Simeto
Un evento raro che si ripete quasi ogni anno, nonostante le tante problematiche che riguardano l'oasi, tra cui gli incendi e la massiccia antropizzazione della costa
Lo scorso 3 luglio i volontari del wwf di Catania hanno trovato un nuovo nido con uova di tartarughe marine, della specie 'caretta-caretta', deposte sulla battigia dell'oasi del Simeto. Un evento raro che si ripete quasi ogni anno, nonostante le tante problematiche che riguardano l'oasi, tra cui gli incendi e la massiccia antropizzazione della costa. Proprio alcuni giorni fa l'ultimo rogo doloso ha interessato la riserva naturale mandando in fumo ettari ed ettari di vegetazionee distruggendo numerose specie animali, tra cui gli uccelli migratori.
In Evidenza
-
Canone Rai: come pagarlo e chi può non pagarlo
-
Saturimetro gratis in farmacia: chi può richiederlo
-
Rinnovare casa senza ristrutturare: alcune idee
-
Le mascherine per proteggere la salute dei bambini