rotate-mobile
Cronaca

Ecomafie, la Sicilia conquista la medaglia d’argento

E' un'economia che non conosce la parola recessione quella fotografata dal rapporto annuale di Legambiente. I numeri dell'isola sono impressionanti: 4.021 i reati accertati, 2.938 le persone denunciate e 926 i sequestri effettuati

La regione Sicilia si piazza al secondo posto nella classifica dell’illegalità ambientale in Italia fotografata da Ecomafia 2013, il rapporto annuale di Legambiente.

I numeri dell’isola sono impressionanti: 4.021 i reati accertati, 2.938 le persone denunciate e 926 i sequestri effettuati. Secondo il rapporto gli illeciti ambientali accertati a livello nazionale lo scorso anno delineano una situazione di particolare gravità. Il 45,7% dei reati è concentrato comunque nelle quattro regioni a tradizionale presenza mafiosa (Campania, Sicilia, Calabria e Puglia).

"Quella delle Ecomafie – ha dichiarato il presidente di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza - è l’unica economia che continua a proliferare anche in un contesto di crisi generale. Che continua a costruire case abusive quasi allo stesso ritmo di sempre mentre il mercato immobiliare legale tracolla. Con imprese illegali che vedono crescere fatturati ed export, quando quelle che rispettano le leggi sono costrette a chiudere i battenti. Un’economia che si regge sull’intreccio tra imprenditori senza scrupoli, politici conniventi, funzionari pubblici infedeli, professionisti senza etica e veri boss, e che opera attraverso il dumping ambientale, la falsificazione di fatture e bilanci, l’evasione fiscale e il riciclaggio, la corruzione, il voto di scambio e la spartizione degli appalti. Semplicemente perché conviene e, tutto sommato, si corrono pochi rischi. Le pene per i reati ambientali, infatti, continuano ad essere quasi esclusivamente di tipo contravvenzionale e l’abbattimento degli edifici continua ad essere una eventualità remota. Anzi, agli ultimi 18 tentativi di riaprire i termini del condono edilizio si è anche aggiunta la sciagurata idea di sottrarre alle procure il potere di demolire le costruzioni abusive”.

Ma la criminalità ambientale, oltre a coltivare i soliti interessi, sa anche cogliere tutte le nuove opportunità offerte dall’economia: l’Ufficio centrale antifrode dell’Agenzia delle dogane segnala che i quantitativi di materiali sequestrati nei nostri porti nel corso del 2012 sono raddoppiati rispetto al 2011, passando da 7.000 a circa 14.000 tonnellate grazie soprattutto ai cosiddetti cascami, cioè materiali che dovrebbero essere destinati ad alimentare l’economia legale del riciclo, che invece finiscono in Corea del Sud (è il caso dei cascami di gomma), Cina e Hong Kong (cascami e avanzi di materie plastiche, destinati al riciclo o alla combustione), Indonesia e di nuovo Cina per carta e cartone, Turchia e India, per quelli di metalli, in particolare ferro e acciaio.

Questi flussi garantiscono enormi guadagni ai trafficanti (coi proventi della vendita all’estero e il mancato costo dei trattamenti necessari per renderli effettivamente riciclabili) e un doppio danno per l’economia legale, perché si pagano contributi ecologici per attività di trattamento e di riciclo che non vengono effettuate e vengono penalizzate le imprese che operano nella legalità, costrette a chiudere per la mancanza di materiali.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ecomafie, la Sicilia conquista la medaglia d’argento

CataniaToday è in caricamento