Etna, spettacolo della natura: la quiete dopo il risveglio
Dopo una mattinata intensa l'Etna torna a "riposare". Si è conclusa infatti l'attività eruttiva dal nuovo cratere di Sud-Est. Continua, invece, l'emissione di gas e cenere lavica dal cratere di Nord-Est, senza emissione di colate
Dopo una mattinata intensa l'Etna torna a "riposare". Si è conclusa infatti l'attività eruttiva dal nuovo cratere di Sud-Est. Continua, invece, l'emissione di gas e cenere lavica dal cratere di Nord-Est, senza emissione di colate. Registrati soltanto piccoli disagi all'Aeroporto di Catania, con qualche sporadico ritardo nei voli.
L'energia interna del vulcano ha fatto registrare un notevole calo di energia: i valori del fragore nei condotti magmatici interni, rilevati dell'Ingv di Catania, sono nettamente diminuiti. Arrestata anche l'attività sismica al momento. Secondo gli esperti il fenomeno potrebbe essere in fase di conclusione.
In Evidenza
-
Immunità da Covid-19: ecco quanto potrebbe durare
-
Canone Rai: come pagarlo e chi può non pagarlo
-
Influencer italiani del 2020: 4° posto per la catanese Diletta Leotta
-
Masterchef 10 - C'è anche Daiana Meli, catanese d'adozione