La giunta comunale presieduta da Salvo Pogliese ha adottato la delibera delle misure correttive relative alle criticità contestate dalla Corte dei Conti relativamente ai rendiconti degli esercizi finanziari 2014, 2015 e 2016.
L’atto ricognitivo delle misure correttive finanziarie da trasferire nei documenti di bilancio, relativamente alle prescrizioni della magistratura contabile al Comune, è stato proposto dal vicesindaco e assessore al bilancio Roberto Bonaccorsi, sulla scorta di un’attenta verifica effettuata dagli uffici di ragioneria diretti da Clara Leonardi, .
I rilievi di legittimità ammontano complessivamente a 449.472.210,85 euro da spalmare in un sessennio negli strumenti finanziari, dal 2017 al 2022 e dovranno essere obbligatoriamente licenziati dal consiglio comunale entro i 60 giorni dell’avvenuta notifica della deliberazione della Corte dei Conti, cioè entro il 21 settembre prossimo.
Il contenuto della manovra di correzione dei conti del Comune è stato illustrato dal vicesindaco Bonaccorsi alla conferenza dei capigruppo del consiglio comunale.