
Arturo Mannino e Lorenzo Cannella con il premier Giuseppe Conte
L'azienda catanese "Ittica siciliana" riceve il premio Confagricoltura
Le due aziende infatti si occupano di riproduzione di specie d'acqua dolce destinate al consumo alimentare e di coltivazione di ortaggi e con la tecnica dell'acquaponica
Due aziende siciliane, Ittica siciliana di Catania e Mangrovia di Scicli hanno vinto il terzo posto del premio innovazione di confagricoltura nel settore filiere. A Roma è stato assegnato loro questo grande riconoscimento che testimonia come il coraggio dell'imprenditoria giovanile siciliana rappresenti un modello a livello nazionale. Le due aziende infatti si occupano di riproduzione di specie d'acqua dolce destinate al consumo alimentare (Ittica siciliana) e di coltivazione di ortaggi e ingrasso del pesce con la tecnica dell'acquaponica che consente di produrre pesci e piante a impatto ambientale zero (Mangrovia). I due titolari, Arturo Mannino e Lorenzo Cannella, entrambi biologi, forti di questo prestigioso riconoscimento annunciano che i loro prodotti saranno presto sul mercato regionale puntando su innovazione tecnologica e creazione di nuovi modelli di consumo più consapevoli e sostenibili.