Cosa fare a Catania, i 15 eventi del week-end: Artisti metropolitani, Timpaviva, Sagi Rei e Fiera di Pedara
Tanti gli appuntamenti del week-end a Catania e provincia: ad Acireale appuntamento con Timpaviva. Sagi Rei LIVE al Qubba. Artisti Metropolitani nella Metropolitana di Catania.
1. Artisti Metropolitani il 14 e 15 luglio. Venerdì 14 e Sabato 15 Luglio, dalle 10.00 alle 19:00, giocolieri, acrobati, musicanti e circensi vi accoglieranno con la loro arte all'interno delle stazioni e sui treni della Metropolitana di Catania per promuovere la mobilità sostenibile e raccogliere fondi a sostegno della quarta edizione di #UrsinoBuskers.
2. Fiera di Pedara. Dopo il clamoroso successo delle scorse edizioni, ritorna l'11° Edizione della Fiera Estiva dal 30 giugno al 17 luglio 2017 in Piazza Don Bosco a Pedara (CT). Un mix di prodotti tipici, gastronomia, aziende, artigianato, tutto per la casa ed il tempo libero. Non mancheranno serate di musica, cabaret, concorsi di bellezza e ospiti d'eccezione.
3. Sagi Rei LIVE al Qubba. Per la prima volta in formazione completa, daremo il benvenuto venerdì 14 luglio 2017 sul palco del Qubba a SAGI REI e alla sua Band. Sagi Reitan, nato a Tel Aviv, e meglio conosciuto con il nome Sagi Rei è oggi un artista di successo internazionale. La sua fama è arrivata grazie alla la voce in “Shining star” - tra i brani disco più ballati in tutto il mondo- e de “L’amour toujours”. Costo del biglietto: 10 euro in prevendita, 15 euro al botteghino.
4. . 'L'Anfiteatro dal reale al virtuale" Il 14 luglio 2017, Catania Ritorna nell’Arena per scoprire "L’Anfiteatro dal reale al virtuale”. PRENOTA LA TUA VISITA ONLINE ? https://bit.ly/2csNQ0j. Un team di esperti e ricercatori dell’IBAM CNR - Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali, guiderà i partecipanti in un viaggio nel tempo alla scoperta della storia dell’Anfiteatro romano.
5. . Stage di Tip-tap alla Sala De Curtis Hai sempre sognato di entrare a far parte dell'affascinate mondo del Tip-Tap? Nel mese di Luglio alla Sala De Curtis puoi. "Stage di Tip-Tap" livello Base. Le lezioni sono dedicate a chi si approccia per la prima volta a questa elegante e spettacolare disciplina. Da giorno 8 Luglio a giorno 29 Luglio tutti i sabato mattina dalle 11:00 ore alle ore 13:00. Con la Maestra Agnese Albertoni. Per info e prenotazioni 095 2163275.
6. Timpaviva 2017. Arte, musica, natura e animazione alle Chiazzette di Acireale dal 15 al 17 luglio 2017. TIMPAVIVA è una festa, una mostra, una manifestazione culturale sul sentiero naturalistico de "Le Chiazzette" presso la Riserva Naturale Orientata La Timpa. Teatro - workshop - musica dal vivo - jam session - fotografia - pittura - scultura - installazioni - riciclaggio e riuso creativo - opera dei pupi - marionette - laboratori per bambini - animazione.7. Nero Espresso 'Catania Groove' at Mercati Generali. Sabato 15 luglio dalle ore 21.30 NERO ESPRESSO ai Mercati Generali. Only Black Music Catania Groove Edition: live Aiello, Normanno, Salamone. Dj Agosta, Borrelli, Cottone, Napoli. Vj Nick. Prenotazioni Pizzeria 334 9197095. Tickets: TICKETS: entro le h. 23.30 FREE ENTRY. Dalle 23.30 all'1.30, 8€ in lista / 10€ intero. Dopo l'1.30, 10€ tutti.
8. 'Cous Cous and Cantina Marilina' alla Bottega dei Monsù. Cantina Marilina e lo Chef Roberto D'agata. Couscous, basta il nome a trascinarci nel magico mondo della cucina araba, fatto di spezie profumate, aromi pungenti e sapori marcati. LA BOTTEGA DEI MONSÙ presenta COUS COUS and CANTINA MARILINA. Ospite Tickets €15 (1 Piatto di Cous Cous + 1 calice Cantina Marilina).
9. Misa Criolla e i Suoni Del Sud alla Badia di Sant'Agata. 15 Luglio 2017 – ore 20,00. MISA CRIOLLA E I SUONI DEL SUD. Il capolavoro di musica sacra del compositore argentino Ariel Ramirez inaugurerà la II Edizione della Stagione Lirica estiva “Tramonti Musicali sul Barocco di Catania”. La serata sarà, inoltre, arricchita dall’esecuzione di una serie di Tanghi criolli e argentini, evocativi di un’atmosfera sudamericana che si incastonerà tra le cornici barocche del gioiello del Vaccarini. INFO E PRENOTAZIONI: mail badia@diocesi.catania.it. Contributo di € 5.00.
10. Presentazione del libro 'Il tempio della piccola foresta". Venerdì 14 luglio 2017 alle ore 18.30 appuntamento con la presentazione del romanzo "Il tempio della piccola foresta" presso la Libreria Catania Libri sita in Piazza Verga 2. Presente l'autore Stefano Mirenda.
11. Commedia 'Il povero Piero' all'Anfiteatro di Zafferana. Il 16 luglio nell’ambito della rassegna “Etna in scena 2017” Teatroimpulso presenterà la sua ultima produzione, la commedia di Achille Campanile: “Il povero Piero”. In scena ci saranno ben 18 personaggi orchestrati dalle sapienti mani del regista Mario Guarneri. Il costo del biglietto intero è di € 10,00, il ridotto (under 25 e over 65) è di € 8,00. Per informazioni: www.teatroimpulso.it - Tel. 349.4002700.
12. Yoga e wine Taste of Life - Barone di Villagrande. Domenica 16 luglio, presso Barone di Villagrande a Milo, l'appuntamento è con "Taste of life". Un viaggio sensoriale che unisce due mondi apparentemente opposti, lo yoga e il vino, entrambi di origini antichissime, che insieme danno vita ad un’esperienza unica. Costo 45,00 Per info e prenotazioni Barone di Villagrande tel. 3459745644 o 3427633251.
13. Mostra personale di Alessandro Micale al Palazzo della Cultura.
Mostra personale di pittura di Alessandro Micale presso il Palazzo della Cultura di Catania. L'evento si svolgerà dal 30 giugno 2017 al 31 luglio 2017.
14. Afrodisiaco on Sunday. Appuntamento domenica 16 luglio a partire dalle ore 21.00 presso l'Afrobar per la serata dal titolo 'Afrodisiaco on Sunday'. Ingresso gratuito.
15. Itinerario bizantino della Valle dell'Alcantara. L’Unpli Sicilia e la Pro Loco di Giardini Naxos, nell’ambito del progetto di promozione turistica “Welcome to Alcantara Valley”, presentano l’evento “Itinerario bizantino della Valle dell'Alcantara" che si terrà sabato 15 luglio nella sala convegni del Parco Botanico e Geologico delle Gole Alcantara Srl a Motta Camastra, in via Nazionale 5, alle ore 18,00.