"Da un anno abbiamo attuato una serie di interventi per attuare una legge regionale per adeguare il servizio alle esigenze dei nostri professionisti - aveva dichiarato a CataniaToday il direttore generale dell'Asp Giuseppe Giammanco dopo la violenza subita da una dottoressa in servizio alla guardia medica di Trecastagni - investendo molti milioni nella messa in sicurezza e nell'adeguamento delle strutture. Visto quello che abbiamo verificato in questi giorni, ci stiamo tuttavia facendo le ovvie domande per migliorare le condizioni di sicurezza".
Approfondimenti
-
Violenza in guardia medica, la portavoce della vittima: "L'arrivo dei carabinieri ha evitato il peggio" | VIDEO
-
Dottoressa violentata nella guardia medica: "Evitato il peggio perché è riuscita a scappare"
-
Dottoressa violentata, l'indagato: "Avevo bevuto alcolici e preso antidolorifici, sono pentito"
-
Violenza sessuale in guardia medica, Direttore Asp: "No a vigilantes, rivedere tutto"
-
Violentata in guardia medica a Trecastagni, l'aggressore resta in carcere