Parco dell'Etna, grave danno all'ambiente
I militari della Guardia di Finanza di Riposto, hanno scoperto diverse violazioni in materia di tutela ambientale e paesaggistica, nei confronti di una nota impresa che opera nel settore dell'estrazione di materiale basaltico
I militari della Guardia di Finanza di Riposto, hanno scoperto diverse violazioni in materia di tutela ambientale e paesaggistica, nei confronti di una nota impresa che opera nel settore dell’estrazione di materiale basaltico per uso ornamentale. L’attività di verifica fiscale, è stata eseguita con la collaborazione dei Funzionari appartenenti al distretto minerario di Catania e si è conclusa con il sequestro di una area di circa 15.000 mq. ricadente in una zona protetta del parco dell’Etna, nel territorio del comune di Milo.
L’area in questione era stata destinata dall’impresa per l’estrazione di materiale basaltico senza la prescritta concessione e senza rispettare le prescrizioni imposte dal Distretto minerario. Questo ha comportato l’alterazione delle bellezze naturali del Parco dell’Etna che insistono nella speciale area di protezione denominata “Zona C”.