Riforma della tassazione sugli immobili, focus dei commercialisti
Dopo i saluti introduttivi da parte del presidente Odcec Catania Sebastiano Truglio, sarà la volta dei due relatori Roberto Protani (commercialista, pubblicista) e Bruno Munzone (commercialista), i cui interventi saranno coordinati dal consigliere dell’Ordine Giorgio Sangiorgio.
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di CataniaToday
Continua l’intensa attività di formazione che l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Catania rivolge ai suoi iscritti: domani – martedì 26 novembre – alle ore 15.00, si svolgerà il convegno sul tema “La Riforma della tassazione sugli immobili”, ospitato all’Aga Hotel di Catania (viale Ruggero di Lauria, 43).
Verranno analizzati i casi particolari e le criticità legati alla tassazione diretta sugli immobili di persone fisiche e imprese, con un focus sulle novità fiscali (iva e altre imposte indirette nel settore immobiliare) che saranno introdotte nel 2014.
Nel corso dell’incontro saranno anche approfonditi i contenuti della Legge Stabilità, in materia di Imu e Tares.
Dopo i saluti introduttivi da parte del presidente Odcec Catania Sebastiano Truglio, sarà la volta dei due relatori Roberto Protani (commercialista, pubblicista) e Bruno Munzone (commercialista), i cui interventi saranno coordinati dal consigliere dell’Ordine Giorgio Sangiorgio.
I più letti
-
1
Musumeci: "Se il calo dei contagi dovesse restare costante nel weekend torneremo arancioni"
-
2
Giocatori d'azzardo e ricchi proprietari di immobili: beccati 78 furbetti del reddito di cittadinanza
-
3
Coronavirus, la Sicilia ancora in zona rossa: a Catania +207 nuovi casi
-
4
Donna positiva al Covid sale sull'autobus per ritornare a casa