"Un aumento delle tasse universitarie considerevole e spropositato specialmente in questo contesto storico è in votazione il prossimo 29 marzo al Senato Accademico con la modifica della Guida dello Studente". A denunciarlo sono i rappresentanti delle associazioni universitarie "Crediamoci Catania" e "Actea"
I finanzieri etnei hanno concluso un controllo nei confronti di un imprenditore del settore immobiliare e della consorte, contestando loro il trasferimento fittizio della propria residenza in Svizzera, finalizzato a fruire di una minore tassazione di investimenti e attività finanziarie estere nascosti al fisco italiano per circa 9 milioni di euro
Come spiegano gli studenti "si ritiene che tali scadenze possano realmente compromettere la carriera di uno studente: il portale studenti è programmato per bloccare la maggior parte delle azioni qualora si verificasse un ritardo nei pagamenti"
"Siamo indignati e preoccupati - dichiara Carmelo Finocchiaro, presidente di Confedercontribuenti- per quanto sta accadendo in città, con decine di migliaia di atti di accertamento, spesso sbagliati"
Tutti gli studenti a cui spetta il pagamento del contributo minimo saranno avvisati in anticipo via mail dall’Ateneo. Il contributo si potrà pagare a partire dall’11 novembre
Per una famiglia con abitazione di 80 metri quadri e quattro componenti la Tari è aumentata in 4 Città su 10, tra cui Catania, Torino, Genova, Trieste e Napoli
L’elenco completo dei bonus per la casa in vigore: detrazioni per le ristrutturazioni, detrazioni per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici, ecobonus e bonus verde
Come spiega l'Agenzia delle Entrate per quanto riguarda le spese sostenute per l'acquisto di abitazioni, gli interessi passivi, gli oneri accessori e le quote di rivalutazione corrisposti in dipendenza di mutui danno diritto ad una detrazione d'imposta
Per le prime case, il Comune di Catania ha deliberato un'aliquota del 3,3%, vale a dire il valore più alto che si potesse scegliere, ben sopra la media italiana del 2,6%
Nonostante sia protagonista delle cronache e dei dibattiti politici da mesi ancora non esiste un'indicazione chiara su chi pagherà e chi non pagherà le rate Imu
Il sindaco di Catania solleva il caso, scagliandosi contro il governo sulla questione della tassa sulla casa. La città etnea ha alzato l'aliquota addirittura al 6 per mille, con un pagamento del 40 per cento a carico dei cittadini: "Era un obbligo di legge"
Il rilievo è contenuto nel bilancio regionale della Corte dei Conti. In evidenza un sostanziale peggioramento nella macchina della riscossione regionale. La città etnea è la prima ad aver influito negativamente sul dato complessivo
Per trattare, conferire in discarica e smaltire i rifiuti i catanesi hanno pagato in media nel 2012 396 euro a famiglia, un prezzo che è lievitato negli ultimi cinque anni del 8,5%