Superbonus, alto il rischio di infiltrazioni della criminalità organizzata
Molte imprese impegnate nei lavori per opere pubbliche sarebbero in fortissima difficoltà perché ancora non arriva loro l'erogazione dei rimborsi a causa del caro-materiali
Molte imprese impegnate nei lavori per opere pubbliche sarebbero in fortissima difficoltà perché ancora non arriva loro l'erogazione dei rimborsi a causa del caro-materiali
Saem, il salone dell’edilizia e dell’innovazione alla sua 27^ edizione, ha preso il via presso il nuovo quartiere fieristico di SiciliaFiera in via Bologna 76 a Misterbianco. Fino a domenica 9 ottobre, in programma, iniziative e contenuti rivolti a tutti gli operatori della filiera delle costruzioni tra prospettive e scenari che puntano a mettere a fuoco un sistema orientato a costruzioni moderne ed efficienti
Dal 7 al 9 ottobre 2022, presso il Centro Fieristico SiciliaFiera in Via Bologna 76, a Misterbianco, protagonista di Saem 2022 sarà il sistema delle costruzioni a 360 gradi, proponendo soluzioni concrete per le nuove esigenze dei professionisti e fornendo soluzioni ottimali per gli interventi residenziali, industriali e terziari
Pizzicati dai carabinieri un 58enne, datore di lavoro e titolare di una ditta e un giovane di 25 anni, committente dei lavori e proprietario di un immobile. Scoperti anche tre lavoratori, tutti assunti “in nero”, tra i quali due sono risultati anche percettori di reddito di cittadinanza
Nei 120 giorni successivi alla data di pubblicazione del documento sulla Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana, i Comuni potranno apportare eventuali integrazioni legate a specifiche caratteristiche territoriali
L'assessore Trantino ha evidenziato la strategicità del piano di recupero per lo sviluppo della nuova Catania, che valorizzi l’esistente patrimonio edilizio aprendolo alle nuove possibilità offerte dalla legislazione urbanistica superando finalmente condizioni di degrado e abbandono di cospicue aree della zona storica
"Il disegno di legge – afferma il relatore Pippo Compagnone (Mna) - nasce dalla necessità di rinnovare il vetusto patrimonio edilizio siciliano seguendo la filosofia della riqualificazione sismica ed energetica"
L'interrogazione dei pentastellati chiede chiarezza sulle modalità autorizzative. La struttura abbattuta si trova nei pressi del viale Africa e secondo i consiglieri si troverebbe in una zona sottoposta a vincoli per cui è necessario un parere dell'istituzione
Il dottorando dell’Università di Catania Matteo Vitale ha progettato e realizzato i primi campioni di pannelli termoisolanti dal pastazzo delle arance
Per l'associazione dei costruttori edili occorre pensare da subito a programmi, risorse e strategie da mettere in campo per ricostruire e rilanciare l'economia
La crisi relativa all'emergenza Coronavirus potrebbe spingere la criminalità organizzata ad approfittarne
Alcuni acquirenti, confidando nella buona fede dei costruttori, avevano complessivamente versato l’importo di oltre 76 mila euro.
A richiederlo è il consigliere comunale Alessandro Porto perché "il provvedimento riguarda possibili interventi per 3 mila metri quadrati di territorio"
Secondo il sindacato i cambi al vertice dell'assessorato regionale frenano il settore edile etneo. Per quanto riguarda il colosso delle costruzioni fondamentale è pagare le spettanze a lavoratori e cantieri
I carabinieri, allertati dal servizio vigilanza del negozio, lo hanno bloccato nel parcheggio mentre scappava con un borsone pieno di merce
Pistorio, Turrisi e De Martino chiedono al Sindaco un incontro per fare il punto sulla situazione e sull'impegno preso
Il Sindacato nazionale inquilini considera il piano un punto di partenza che non deve però sostituire l'elaborazione di un progetto urbanistico più ampio
Lo sportello sostituirà, con l'aggiunta di nuove competenze, il servizio attuazione della pianificazione della direzione urbanistica, che sarà soppresso