Si è tenuto un incontro in Città metropolitana, tra i sindacati ed il Commissario straordinario Federico Portoghese, sulle prospettive della società partecipata Pubbliservizi in amministrazione straordinaria.
La deputata ha presentato una interrogazione al Ministero dello Sviluppo Economico in merito alla gestione commissariale della partecipata in house della Città Metropolitana etnea che conta circa 360 dipendenti
Sul futuro della partecipata nuovo incontro nella sede della Città metropolitana, il sindacato: “Dal sindaco le rassicurazioni che volevamo, ma mai avuto dubbi. Stop alla strategia del terrore”
Maurizio Attanasio, segretario generale della Cisl di Catania, e Rita Ponzo, segretaria generale della Fisascat Cisl etnea, commentano l’annuncio del sindaco Enzo Bianco per il presente e il futuro della partecipata della Città metropolitana
Un lungo corteo, partito dalla sede di piazzale Asia, ha attraversato la città creando inevitabili intralci alla circolazione stradale. I lavoratori, esasperati dalla situazione di stallo in cui si trovano da oltre due mesi, chiedono a gran voce garanzie sul loro futuro occupazionale
La riduzione dei trasferimenti regionali alla Città Metropolitana non è sufficiente a garantire gi stipendi dei 380 dipendenti della Pubbliservizi. Tra una settimana scadranno i loro contratti, come spiega Giovanni Zucchero, rappresentante della Cisl
“Dalla società nessuna certezza e la recente proroga del contratto, per un solo mese, non risolve affatto le problematiche in cui versa l’azienda" afferma Santo Gangemi, segretario provinciale di Ugl igiene ambientale
Finita l' assemblea dei soci,le segreterie di Filcams Cgil, Fisascat Cisl, UIL trasporti e Ugl Igiene ambientale si dichiarano "preoccupatissime della situazione economica e finanziaria, nonché della tenuta occupazionale della partecipata"
Si terrà il prossimo 8 settembre l’assemblea dei lavoratori di Pubbliservizi, che è stata indetta dalla Ugl per discutere della pesante crisi aziendale che sta vivendo la società partecipata
Il sindacato evidenzia il mancato rinnovo del contratto di servizio esprimendo viva preoccupazione per il futuro dell'intera partecipata e dei suoi dipendenti
"Riteniamo che il rispetto della legalità e dei valori etici non siano il risultato di regole imposte dall’alto, ma il frutto di un processo tale da costituire per noi e per la società" scrivono i lavoratori
“Sul caso Pubbliservizi i sindacati catanesi chiedono che la giustizia faccia il più possibile chiarezza su ruoli e dinamiche all’interno della partecipata"
I militari della guardia di finanza e i vertici della Procura di Catania spiegano i dettagli dell'operazione "Cerchio magico" che ha portato all'arresto di sei persone. Tra le quali, spicca il nome dell'ex presidente di Pubbliservizi Adolfo Messina
Protesta e sit-in si terranno davanti la sede lunedì 19 giugno. La decisione scaturisce dal comportamento ritenuto minaccioso da parte del presidente della società Ontario, nei confronti del dirigente sindacale Zucchero, che ha chiesto il pagamento degli straordinari
I militari della Guardia di Finanza hanno ispezionato la società partecipata e portato via carte e hard disk da esaminare. Le indagini sarebbero partite da una denuncia del presidente Adolfo Messina
I sette addetti alla custodia del liceo musicale "Bellini", ex lavoratori della Pubbliservizi stanno protestando nello spazio antistante il liceo di via Etnea 517: Chiedono di essere nuovamente integrati
L'Assemblea odierna ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione della società partecipata Pubbliservizi, costituito, alla luce delle recenti norme sulla Spending review, da due dipendenti interni dell'Ente e da un presidente esterno