In tutte le facoltà dell'Università di Catania i Giovani Democratici etnei hanno allestito dei banchetti per la raccolta firme contro l'aumento giudicato "illegittimo" delle tasse universitarie a partire dall'anno accademico 2012/2013
Il Movimento Studentesco Catanese aveva lanciato, attraverso il suo sito, la notizia di un imminente aumento delle tasse per gli studenti catanesi e creato su facebook una pagina di protesta
L'Università di Catania rafforza ulteriormente il suo legame con il territorio, questa volta attraverso un accordo con un importante ente del settore dei servizi sociali
Fra due anni nascerà l'Università "a rete" di Catania, con corsi di studio opportunamente distribuiti tra la sede principale di Catania, e le sedi territoriali aretusea e iblea
Nuovo Cda per l'Università di Catania. Ad annunciarne la composizione stamani in conferenza stampa il rettore, Antonino Recca: ne fanno parte tre membri esterni non appartenenti ai ruoli dell'Ateneo
L'Università ha depositato, ieri, presso il Tar di Catania, un controricorso sullo Statuto d'Ateneo impugnato dal Ministero. "Il ricorso - affermano i legali dell'Università, avvocati Felice Giuffrè e Vincenzo Reina - merita di essere respinto"
Il ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca si è rivolto al Tar di Catania chiedendo la sospensione del nuovo statuto dell'Università del capoluogo etneo
Ferri corti tra l'Università di Catania e il Consorzio Ibleo. Il Rettore, Antonino Recca, chiede la risoluzione dell'oneroso debito di Ragusa entro il 20 dicembre 2011 o procederà alle vie legali
L'Università di Catania si prepara a dare avvio formale al procedimento di stabilizzazione dei 176 lavoratori Puc impiegati presso le sue strutture, grazie a un finanziamento regionale
Dopo le proteste del movimento studentesco catanese, sulla decisone dell'Università di Catania di non finanziare le borse di studio destinate ai dottorati, abbiamo chiesto la replica al Rettore Antonino Recca
Un'ispezione amministrativo-contabile condotta dal ragioniere generale dello Stato su indicazione del Ministero dell'Economia e delle Finanze, ha rilevato irregolari residui attivi e passivi
Il rettore Recca ha confermato l'impegno dell'Università ad assumere a tempo indeterminato il personale Puc, attraverso una programmazione pluriennale del processo di stabilizzazione