
Controlli anticovid, chiuso un bar con due lavoratori in nero
Le fiamme gialle hanno inoltre sequestrato un mezzo che stava per essere trasferito illegalmente a Napoli
Le fiamme gialle hanno inoltre sequestrato un mezzo che stava per essere trasferito illegalmente a Napoli
E' al vaglio del Senato il decreto legislativo che prevede l'introduzione dell'assegno unico: un tipo di sussidio che prenderà il posto di tutti quelli attualmente presenti ed erogati nei confronti delle famiglie dove ci sono genitori che lavorano
Il provvedimento del Questore ha colpito un soggetto già recentemente sanzionato per ben 4 volte
L’appuntamento - sino al 14 marzo - è a partire dalle 9 presso il piazzale Rocco Chinnici (davanti Le Ciminiere): qui verrà allestita l’Unità Mobile messa a disposizione proprio dall’UICI dove opereranno i medici della SOSI con il supporto logistico della Croce Rossa
Chiesta l' immediata sospensione di versamenti Inps, dei mutui agrari e cambiali per almeno un anno
Il deputato alla Camera ha commentato i dati dell’osservatorio statistico dell’Inps per quanto concerne l'erogazione in provincia di Catania del reddito e della pensione di cittadinanza
Il titolare di una macelleria sita in piazza Dei Miracoli ha ricevuto 8mila euro di sanzioni per contestazioni relative alle norme igienico sanitarie
Lo sconto del 30% sulla quota Inps a carico del datore di lavoro, previsto nella legge di bilancio ultima e ufficialmente in vigore dall’inizio dell’anno, resta per ora una ipotesi sulla carta
Denunciate 9 persone, di età compresa tra i 29 e i 69 anni, ritenute responsabili di indebita percezione del reddito di cittadinanza
Nell'ambito dell'attività di controllo del territorio denominata “Catania più sicura”, introdotta nel luglio 2019, la polizia da tempo ha predisposto una specifica azione di repressione finalizzata alla eliminazione dello storico fenomeno dei parcheggiatori abusivi che infestano la città metropolitana
Le indagini della guardia di finanza hanno permesso di appurare le proprietà ingenti dei percettori del beneficio. Si parla di cifre elargite dallo Stato ai "furbi" per circa 1 milione e 200 mila euro
Il sindaco Pogliese: "Grazie ai decreti di finanziamento emessi dalla Regione faremo importanti passi in avanti nella digitalizzazione del nostro Comune e della nostra città con servizi tecnologicamente avanzati, maggiore efficienza e semplificazione"
Le domande andranno presentate nei vari municipi. Nelle scorse settimane aveva scatenato diverse polemiche l'inserimento, nella richiesta da presentare, dell'attestato della legge 104
Nel corso degli accertamenti i poliziotti hanno approfondito le indagini, venendo a capo di una ulteriore serie di reati, per lo più finalizzati all’indebita percezione di sussidi pubblici
I due genitori sono stati denunciati, in concorso, per il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. C'erano debiti con l'erario per oltre 41 milioni di euro