Il presidente Giovanni Selvaggi lancia l'allarme per le condizioni del settore, messo a dura prova dai mancati interventi attesi dopo l'alluvione dello scorso anno, e colpito ancora dalle avverse condizioni meteo
A un anno di distanza dai gravi danni subiti dalle alluvioni e dopo lo stanziamento da parte del Governo nazionale e regionale di appositi fondi, i parlamentari siciliani del Movimento 5 Stelle tornano a fare il punto sull’emergenza meteorologica straordinaria che investì lo scorso anno la Sicilia, oltre che per dare supporto ai rappresentanti delle località colpite
Le indagini erano state avviate dopo il nubifragio del 7 marzo scorso che ha determinato l'allagamento della strada provinciale 77, in contrada Passo del Fico
Le scuole che hanno avuto danni parziali ma risolvibili con agevoli adeguamenti organizzativi sono: Pestalozzi, Maiorana, Narciso, Meucci, XX Settembre, Caronda, Battisti, Parini e Coppola
Nonostante le forti piogge e i forti venti non sono stati segnalati danni alle strutture scolastiche, pertanto domani le scuole di competenza comunale saranno aperte
Il Comune raccomanda massima prudenza e informa che una volta cessata l'emergenza maltempo procederà ai lavori di ripristino delle principali arterie cittadine danneggiate in queste ore
A causa dell'allerta meteo il sindaco di Acireale Nino Garozzo,ha disposto per domani, mercoledì 22 febbraio, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado sia pubbliche che private
Dopo i drammatici fatti che hanno colpito Genova e il recente nubifragio della città di Messina scatta l'allarme rosso ad Aci Castello per la Collina di Vampolieri
Continuano le preoccupazioni per il Villaggio Santa Maria Goretti. Si teme, infatti, che una forte pioggia possa causare, anche qui, i drammatici fatti di Genova
Dopo le alluvioni di Genova e la paura di Torino, anche il Villaggio S. Maria Goretti teme il peggio se si dovesse verificare un nubifragio. Già il diluvio dello scorso 14 ottobre ha causato ingenti danni al Villaggio e alle abitazioni