Pioggia e tombini otturati, Parisi chiede interventi per le periferie
A Catania ci sono oltre 5.000 tombini e la maggior parte di essi, tra detriti e danni strutturali, necessitano di manutenzione
A Catania ci sono oltre 5.000 tombini e la maggior parte di essi, tra detriti e danni strutturali, necessitano di manutenzione
Aria settembrina e venti moderati per questo inizio di settimana che non risparmierà qualche pioggia. Temperature nella media stagionale
La settimana inizia ancora una volta con qualche acquazzone e temperature più fresche, comprese tra i 19 e i 28 gradi
Vento nella notte e forte pioggia all'alba. I vigili del fuoco sono stati chiamati a controllare tetti pericolanti e allagamenti in cantine e garages. Nessun danno riscontrato a persone. Segnalate anche altre zone critiche
In seguito ai bollettini meteo diramati dalla Protezione civile, oggi sono rimaste chiuse le scuole di Catania, Acireale, Giarre, Aci Castello e altri centri minori
Nino Garozzo:"L'ultimo bollettino della Protezione civile regionale, individua in territori diversi dal nostro i punti più elevati di criticità di rischio idrogeologico e idraulico per la giornata di domani"
Sebbene sia ancora impossibile prevedere con esattezza le cosiddette "bombe d'acqua", la configurazione meteorologica potrebbe rivelarsi pericolosa per alcune zone della Sicilia
Fino alla fine dei fenomeni piroplastici e al completamento della pulizia della strade, biciclette e motocicli non potranno transitare su tutto il territorio comunale
Continuano condizioni meteo variabili. Previste nubi in aumento nel corso della giornata. Tendenza a piogge sparse e rovesci tra il pomeriggio e la serata. Ventilazione moderata, clima relativamente freddo
Nel pomeriggio si registreranno piccole avvisaglie di un più vasto e duraturo peggioramento del tempo che colpirà anche la provincia etnea fino a venerdì
Le condizioni meteo peggioreranno nel pomeriggio e, soprattutto, in serata. Sono previste piogge torrenziali nella zona jonica e, forti venti di scirocco che potrebbero toccare i 100km/h
Cinque i comuni interessati dall'indennizzo per la grandinata: Belpasso, Misterbianco, Motta Sant'Anastasia, Paterno' e Catania. Tredici, invece, i comuni investiti dalla cenere vulcanica
Ci attendono due giorni di pioggia a causa della discesa di fredde correnti settentrionali che alimentano una vasta circolazione instabile che comprende gran parte del Mediterraneo centro-occidentale
l dipartimento della Protezione civile ha emesso una nuova allerta meteo: la perturbazione di origine africana porterà infatti a partire da stanotte piogge e temporali, localmente anche molto intensi
Preparate gli ombrelli ci attende una primavera grigia. Da domani è previsto un lungo periodo di pioggia, che si attenuerà solo giovedì 12 aprile per poi peggiorare venerdì mattina e proseguire tutto il weekend
Ci attende una settimana piovosa. Secondo le previsioni meteo sta per arrivare una perturbazione dai Balcani che abbasserà sensibilmente le temperature portando anche pioggia in particolare nel fine settimana di Pasqua
Sono riaperte da stamani le scuole della parte nuova, rimaste chiuse martedì e mercoledì per via delle mancanza d'acqua dovuta al maltempo che ha flagellato il territorio di Caltagirone
A Caltagirone a causa dei danni provocati dal maltempo il giardino pubblico resterà chiuso fino a martedì 13 marzo 2012 compreso
Ancora nuvole e freddo fino a mercoledì. E poi, dovrebbe ritornare a splendere il sole: secondo Meteosicilia.it, oggi e domani, ci sarà una nuvolosità sparsa che, però dovrebbe risparmiare la provincia di Catania dalle piogge
Immagini della Nasa sul ciclone che sta investendo la Sicilia in questo secondo weekend di marzo
In diversi punti della città si registrano criticità dovute alla caduta di grandi rami d'albero, uno dei quali in piazza Europa ha lambito un'edicola, oltre a diversi cartelloni pubblicitari e alcuni semafori pericolanti
Disposta la chiusura per l’intera giornata di sabato 10 marzo del cimitero di via Acquicella a Catania
Domani, sabato 10 marzo, chiuse le scuole dei comuni di Acireale e Linguaglossa. Si allunga così l'elenco dei paesi in cui è stato preso il provvedimento precauzionale
Arrivano le prime ordinanze dai Comuni della provincia: domani chiuse le scuole di Giarre, Aci Castello e Aci Catena per l'allerta maltempo lanciata dalla Protezione Civile
Dopo gli allagamenti e la grandine dello scorso 7 marzo 2012 e dopo una breve tregua, ritorna il maltempo. Da oggi pomeriggio è previsto un peggioramento delle condizioni meteo con un piccolo ciclone