Rfi ha aggiudicato la gara da oltre 1,3 miliardi di euro per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Fiumetorto-Lercara, parte integrante del nuovo collegamento ferroviario Palermo-Catania-Messina
Nonostante il progetto di raddoppio della linea ferroviaria, "le sagome delle gallerie attuali - spiega l'assessore regionale alle Infrastrutture - consentiranno una velocità massima di 120 km/h"
Al termine dei lavori lungo tutto l'asse Palermo - Catania sarà possibile viaggiare tra le due città in meno di due ore. Riduzioni dei tempi di viaggio progressive sono comunque previste già prima di tale data
Si gioca sul fronte ferroviario la sfida più impegnativa in Sicilia per la spesa dei fondi del Pnrr. Sono cinque lotti lungo la tratta Palermo-Catania, per un totale di 1 miliardo e 440 mila euro. In fase di gara l'interramento della linea Bicocca-Fontanarossa
Previsto uno sconto del 70 per cento sui servizi Alta Velocità, Intercity, Eurocity, e una riduzione del 60 per cento per spostarsi con i treni Regionali a tariffa di corsa semplice regionale e interregionale
Il governo Musumeci, nel corso dell’ultima seduta della giunta, ha deliberato infatti di investire altri 134 milioni di euro nell’acquisto di otto nuovi treni “Pop” e 4 altri treni elettrici di ultima generazione
Avanza l'iter per la realizzazione della nuova fermata ferroviaria di Aci Castello. Il progetto di fattibilità tecnico-economica dell'opera - dal valore di 8,5 milioni di euro - è stato illustrato a Palermo all'assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone dai tecnici di Rete ferroviaria italiana
Avanza l’iter per la realizzazione della nuova fermata ferroviaria di Aci Castello. Il progetto di fattibilità tecnico-economica dell’opera, dal valore di 8,5 milioni di euro, è stato illustrato all’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone dai tecnici di Rete ferroviaria italiana
L'appalto, dal valore complessivo di oltre quattro milioni di euro, scaturisce dall'intesa raggiunta nel 2018 tra Regione Siciliana, Rfi e comune di Acireale per realizzare uno scalo ferroviario meglio collegato alla città
La struttura è stata assemblata in cantiere e successivamente portata nella posizione prevista da progetto mediante una procedura complessa, detta di 'punta', che utilizza vere e proprie slitte di varo, garantendo una riduzione dei tempi di esecuzione e un risparmio nei materiali impiegati
Il terminal di Bicocca è uno degli hub del nuovo servizio del Polo Mercitalia partito il 3 aprile che collega l'Interporto di Padova ai terminal di Bari e Catania e viceversa
All'interno dei locali sono stati ritrovati migliaia di pneumatici fuori uso che, in maniera illecita, imprese del settore senza scrupolo avevano nel corso del tempo abbandonato. Trovati anche farmaci non ancora scaduti
Promosso dal "Libero comitato di mobilit-azione", si terrà un'assemblea pubblica per tutelare e salvaguardare il centro storico della città. Appuntamento mercoledì, alle 21, in piazza Currò, davanti all'Ostello Agorà
La lettera riguarda il progetto originario del raddoppio ferroviario della tratta Zurria-Acquicella nell'ambito del piano di finanziamento delle infrastrutture sottoscritto nei giorni scorsi
Cercavano una valida scusa per assentarsi dalle lezioni scolastiche, è questa la motivazione che ha spinto i ragazzi alla rischiosa azione che poteva mettere in pericolo di vita i viaggiatori del treno
Giosuè Malaponti: "Chiedo alla politica siciliana di conoscere quali saranno le richieste di intervento a tutela e salvaguardia del trasporto ferroviario regionale"
A Catania vi è una grande realtà dedicata al mondo delle bici che molti sconoscono. Sembra, infatti, che il binomio bici -treno sia vincente e sia stato più volte affrontato dalle associazioni locali
Il nuovo progetto, realizzato da uno studio catanese, potrebbe collegare Catania e Palermo in sole 2 ore e 15 minuti anziché le attuali tre ore abbondanti e con costi notevolmente ridotti