Vaccino Novavax, attivate due linee telefoniche per le prenotazioni
Dopo due somministrazioni si ha una efficacia del 90 per cento. Nella provincia etnea vi è stata una fornitura di oltre 18 mila dosi
Dopo due somministrazioni si ha una efficacia del 90 per cento. Nella provincia etnea vi è stata una fornitura di oltre 18 mila dosi
Il vaccino è composto da "frammenti proteici" del virus. Si basa su una tecnologia completamente diversa sia da quella dei vaccini a mRNA (Pfizer e Moderna) sia da quella dei vaccini a vettore virale (Astrazeneca e Johnson&Johnson)
A breve scattano le sanzioni per chi non fa nemmeno la prima dose e cambiano anche le fasce di rischio nei territori, superate dai fatti. Gli scenari più probabili e le criticità evidenti in una strategia ancora "a colori"
Dal 15 febbraio l'obbligo di carta verde "base" sarà esteso ai negozi non essenziali, ma la lista delle attività precluse è già lunghissima. Eppure i maggiorenni senza vaccino sono ancora 4 milioni
Il vice sovraintendente della polizia in servizio alla mobile etnea è morto il 6 marzo del 2021. I legali della famiglia chiedono di "approfondire se i protocolli di sperimentazione effettuati dalla casa farmaceutica che ha prodotto il vaccino Astrazeneca siano stati condotti in maniera corretta"
Il premier accelera: a inizio 2022, con un cdm il 5 gennaio, o l'estensione del certificato rafforzato per lavorare dappertutto o l'obbligo vaccinale. Maggioranza spaccata. Intanto da oggi l'isolamento ha nuove regole
E' quanto dichiara il Presidente della Regione siciliana Nello Musumeci in merito all'aumento dei contagi
Il giorno della vaccinazione è necessario che sia presente anche uno solo dei genitori/tutori legali, il quale dovrà dichiarare di avere informato l’altro genitore. Anche per i più piccoli è prevista la somministrazione di una seconda dose, a distanza di tre settimane dalla prima
"Durante questo fine settimana - spiega il Commissario per emergenza Covid dell'area etnea, Pino Liberti - abbiamo raddoppiato le prime dosi e triplicato le terze dosi. Questo significa che i catanesi hanno capito e che il decreto è servito. Speriamo di continuare così e ci auguriamo che quello zoccolo duro di persone ancora non vaccinate si riduca sempre di più in modo che ci accingiamo tutti a trascorrere delle festività serene con i nostri cari, senza assembrarci, con il dovuto distanziamento, ma in assoluta serenità. In provincia di Catania siamo ad un passo dall’80% di immunizzazioni e contiamo di arrivare al 90% entro poche settimane"
Dalle ore 9 alle 18 per 11 giorni, senza soluzione di continuità, medici dell'Asp 3, assistiti da equipe di informatici e psicologi, saranno disponibili a somministrare le dosi di vaccino per ciascun paziente
I medici denunciati rilasciavano gli esoneri alla vaccinazione certificando che i loro pazienti potevano "essere ammessi in qualunque ambiente di vita e di lavoro, non presentando sintomi o segni di malattie infettive o contagiose in atto"
"Le persone che la ricevono devono continuare a mantenere le misure di prevenzione", spiega il ministero della Salute in una circolare. Il certificato sarà valido fino al 30 settembre
Il Commissario per l'emergenza Covid dell'area etnea affronta il tema della vaccinazione nella fascia d'età compresa tra i 12 e i 17 anni. "Un minore corre meno rischi - spiega - ma, in caso di contagio diventa veicolo di diffusione del virus e mette a rischio i propri contatti. Il Coronavirus è subdolo ed è già stato fatale anche per alcuni minorenni"
Proseguiranno fino al 20 luglio gli open days organizzati dalla Regione Siciliana per promuovere al massimo la campagna vaccinale nell'Isola. Tutta la popolazione, dai 12 anni compiuti in su, potrà vaccinarsi senza prenotazione in tutti i punti vaccinali, con dosi Pfizer e Moderna
Entro la fine dell'estate dovrebbero arrivare i risultati preliminari per poter così disporre delle informazioni che servono per valutare la possibilità di una terza dose in autunno-inverno
Il ministro della Salute ha tradotto la "forte raccomandazione" all'uso del vaccino Astrazeneca solo per gli over 60 in modo perentorio: ecco cosa cambia per i richiami con la "vaccinazione eterologa"
Per i maggiorenni si farà ricorso al siero monodose Janssen o in mancanza AstraZeneca. Ai minorenni, invece, verrà somministrato quello Pfizer
Dalle 8 di domattina saranno 4 gli hub vaccinali operativi. Oltre a quello di San Giuseppe La Rena, infatti, saranno attivi quello di Acireale, Misterbianco e Sant’Agata Li Battiati
Al secondo giorno, la piattaforma di Poste Italiane aveva fatto registrare quasi 30 mila prenotazioni per tutta la Sicilia
Saranno consegnate dal corriere espresso Sda di Poste Italiane e destinate alle farmacie ospedaliere di Palermo, Giarre, Milazzo, Enna, Erice Casa Santa, Siracusa, Ragusa, Agrigento e Caltanissetta. Da domani al via la prenotazione per gli over 50
Si tratta del lotto ABV2856, sottoposto a sequestro su tutto il territorio nazionale dalla procura di Siracusa nell'ambito delle attività di indagine scaturite a seguito del decesso del sottufficiale della Marina Militare Stefano Paternò. Il laboratorio svolgerà svariati accertamenti sul siero
Da ieri, 8 aprile, Astrazeneca viene somministrato anche ai soggetti di età compresa tra i 60 ed i 79 anni che rientrano nelle categorie degli attualmente aventi diritto
Un lettore di Cataniatoday si è recato questo pomeriggio presso l'hub di San Giuseppe La Rena, con la prenotazione in mano, per ricevere la propria dose. Ma non ha trovato nessuno
Le presenze, tuttavia, sono state inferiori alle aspettative, tanto che la Regione ha comunicato in extremis, che sarebbero stati ammessi fino alle ore 19 della stessa giornata anche coloro che hanno un'età compresa tra i 65 ed i 69 anni
I conviventi di soggetti estremamente vulnerabili, che hanno diritto alla vaccinazione insieme al loro familiare, dovranno prima di ricevere il vaccino, prenotarsi inviando una mail all’indirizzo vaccino.covid@aspct.it. Riceveranno il vaccino AstraZeneca