I percorsi formativi si rivolgono a residenti o domiciliati in Sicilia, occupati o disoccupati, in possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado o di un diploma quadriennale Iefp
"Il nuovo hub - secondo Marino - risolverebbe definitivamente il problema del trasporto aereo e anche quello del rischio di ceneri volanti che bloccano il transito aereo nello scalo etneo"
Un intervento rilevante è stato compiuto a Paternò, in contrada Scala Vecchia e Palazzolo, per domare un incendio di sterpaglie. Sul posto sono intervenute due squadre
L'associazione ha costituito un gruppo di operatori esperti nella conoscenza delle caratteristiche delle principali eccellenze della produzione agroalimentare siciliana
Il presidente del Consorzio Gerardo Diana, coadiuvato dai vice Elena Albertini e Salvatore Scrofani, ha presentato all’assemblea dei soci il lavoro svolto durante l’ultimo anno. Dodici mesi intensi che hanno visto la ripresa piena delle attività consortili dopo il fisiologico rallentamento dovuto alla pandemia
Per il governo regionale "la recessione prevista rappresenta il riflesso dell'indebolimento dell'attività economica, principalmente attribuibile ai minori consumi delle famiglie"
"Non è stato fatto nessun cartello in assoluto. Siamo a disposizione di tutte le autorità per trovare il mondo migliore per dare il giusto bilanciamento di connettività della Sicilia", ha detto l'ad di Ita, Fabio Lazzerini
Secondo il segretario regionale dell’associazione dei consumatori Codici, Manfredi Zammataro, "In questi anni ci sono stati troppi annunci: servono azioni legislative concrete per sostenere lavoratori, studenti fuori sede e tutti quei siciliani che sono costretti a spostarsi per motivi di salute
Ne fanno parte Caltagirone, Santo Stefano di Camastra, Sciacca, Burgio, Monreale e Collesano. Prima riunione il 5 novembre. All’ordine del giorno la costruzione della Strada “per meglio valorizzare storia e potenzialità della ceramica siciliana
La prima tappa toccherà Rifugio Sapienza, Ragaina e Nicolosi con rientro ad Acireale, da dove si partirà il giorno successivo in direzione di Modica e Cassibile