La decisione è stata adottata sia per la situazione di emergenza epidemiologica in atto - per la quale è ancora vigente in Sicilia la zona arancione con tassi di diffusione dei contagi in città, seppure in discesa, ancora alti - sia per le valutazioni degli organi sanitari
In molti non hanno rinunciato a partecipare alla festa di Sant'Agata, venendo in piazza Duomo già all'alba. La messa dell'Aurora l'hanno vista sul telefono e la "santuzza" non sarà esposta alla luce del sole, ma per i devoti è comunque importante essere qui oggi. C'è chi ha fatto in auto oltre 1300 chilometri. Chi comprende le restrizioni e le accetta, suo malgrado. E chi proprio non le condivide...
Hanno partecipato circa centocinquanta bambini provenienti dagli oratori di Barriera, San Filippo Neri "Nuovo", San Filippo Neri "Vecchio", San Francesco di Sales (Cibali) e Santa Maria della Salette
La gioia incontenibile dei tifosi catanesi dopo la vittoria della nazionale italiana contro gli inglesi. Caroselli per le strade, fuochi d'artificio ed un grande raduno in piazza Europa. I festeggiamenti sono andati avanti fino a notte fonda
E' una città deserta quella che oggi ha abbracciato simbolicamente SantAgata, Patrona di Catania, nel primo giorno dei festeggiamenti in suo onore, "blindati" a causa del Covid-19. Strade vuote, piazza Duomo senza fedeli e porte della Cattedrale chiuse
Il 168esimo anniversario della fondazione della polizia di Stato è stato celebrato anche a Catania con una cerimonia solenne che si è tenuta questa mattina, alle ore 10, presso la sala d’accesso alla questura, alla sola e unica presenza del questore Mario Della Cioppa e del prefetto Claudio Sammartino
Dopo i lunghi festeggiamenti del 4 Febbraio, che vedono il fercolo di Sant'Agata percorrere il giro esterno, il 5 febbraio, intorno alle 17.30, i fuochi di artificio annunciano l’uscita della Santa patrona di Catania e l’inizio del terzo giorno di festa lungo le vie di Catania
Un popolo in cammino che, sino all'alba del 6 febbraio e senza sosta, accompagnerà il viaggio della Santa nella sua città. Migliaia di fedeli e turisti venuti da ogni parte del mondo per assistere alla grande festa
La questura fa sapere di aver avviato gli opportuni accertamenti per far luce su alcune irregolarità che si sarebbero verificate in pescheria. Il comitato per la Festa di Sant'Agata, presieduto da Riccardo Tomasello, ha annunciato sanzioni
Lo ha detto il sindaco Salvo Pogliese salendo sulle “berline” che da 69 anni accompagnano il primo cittadino e gli amministratori comunali nell’Offerta della Cera alla Santa Patrona Agata, nella chiesa di San Biagio in piazza Stesicoro
Uno dei giorni più attesi dell'anno è arrivato. Con l'uscita della carrozza del Senato e l'offerta della cera sono iniziati ufficialmente i festeggiamenti in onore della Santa Patrona che proseguiranno con i tanto attesi "fuochi della sera del 3"
Il Comune è già all'opera per eliminare buche e avvallamenti dalle vie interessate, oltre a monitorare i vari ponteggi e cantieri presenti nelle zone limitrofe alla processione
E' cominciato già da alcuni giorni il giro delle candelore per le vie della città di Catania. I festeggiamenti proseguiranno con le tante iniziative in programma
Il sito internet della festa offrirà informazioni in tempo reale sulle iniziative collaterali e sui provvedimenti relativi alla sicurezza dei cittadini
Il Sindaco si è recato per un omaggio floreale all'altarino di Sant'Agata in via Dusmet, più volte danneggiato da gravi di vandalismo, dove è stato installato un sistema di videosorveglianza
Il neo presidente del comitato per la Festa di Sant'Agata, Riccardo Tomasello, spiega in che modo intende riorganizzare le celebrazioni agatine, di concerto con le altre istituzioni. Appassionato d'arte e fervente ambientalista, intende portare a Catania artisti di rilievo per migliorare la qualità dell'offerta turistica durante i festeggiamenti di febbraio
Il momento più atteso dai devoti e senza dubbio la messa dell'aurora, cui segue l'uscita de busto di Sant'Agata in piazza Duomo. Un cielo plumbeo ha accolto la 'vara' all'inizio del giro esterno, in via Dusmet
Il santuario di via vittorio Emanuele, è stato meta di pellegrinaggio da parte delle migliaia di devoti, che festeggiano Santa Rita nell'omonima chiesa
Il capoluogo etneo, così come il resto d'Italia, celebra il 166esimo anniversario della fondazione della polizia di Stato, sempre in prima linea sul fronte della legalità e della prevenzione ed individuazione dei reati. La cerimonia quest'anno si è tenuta in piazza Teatro Massimo, alla presenza delle massime autorià civili e militari etnee