Giuseppe Catanzaro e Sean Kirkpatrick dal 27 giugno 2013 sono diventati marito e marito a New York. Il primo appuntamento in piazza Duomo e dopo qualche mese di conoscenza la convivenza
"Con il corteo di oggi invitiamo tutti a non essere comuni perché noi non vogliamo esserlo. A differenza del carnevale noi ci leviamo le maschere" dichiara Giovanni Calogero presidente dell'Arcygay
L'associazione invita i catanesi lunedì 24 giugno, alle ore 18, a una passeggiata lungo il parco per immortalare le cose che non vanno. Le foto saranno pubblicate sulla loro pagina facebook
Il suo sviluppatore, Gabriele Buffardeci è un giovane imprenditore locale di 31 anni. Il social street network è stato selezionato dal Sole 24 ore quale migliore idea di start up
L'arteria priva di segnaletica preoccupa gli abitanti del quartiere che qualche mese fa, in segno di protesta, si sono distesi lungo la via coperti da un velo bianco
"Soltanto adesso trovo la forza di ringraziare tutti gli Amici di Fb che hanno voluto farmi sentire il loro affetto per la perdita del mio adorato Giuseppe" scrive sul social network il deputato regionale
Luca Melilli presenta una trasmissione dedicata al matrimonio. Dalla cerimonia low cost alle bomboniere, dalle partecipazioni alla lista nozze, un viaggio per sognare e immaginare il proprio giorno perfetto
Il 31 maggio il negozio monomarca dedicato al mondo dei bambini chiude i battenti. Su Facebook cresce la mobilitazione per far rimanere aperto il punto vendita dei sogni, unico nella Sicilia orientale
Immediata la risposta degli assessori Falco e Rando: "Siamo di fronte a una becera strumentalizzazione elettorale di chi non si fa scrupolo di utilizzare gli esercenti per sostenere una parte politica"
Il prossimo 31 maggio il noto negozio monomarca chiuderà i battenti. Ai dipendenti - per continuare a lavorare - sarebbe stato proposto il trasferimento nei punti vendita del nord Italia ma con contratti part-time
NearMe "scova" i luoghi che cerchi e ti permette di condividerli con gli amici, grazie alla sua capacità di integrarsi con gli account di Facebook, Twitter e Foursquare
Intervista a Mariano Ferro, tra i promotori della protesta che - nel 2012- ha paralizzato l'isola. In arrivo nuove manifestazioni: da marzo la Sicilia rischia di essere nuovamente bloccata
In piazza Duomo un uomo è stato colpito da un malore al cuore a pochi minuti dall'inizio dello spettacolo pirotecnico. Immediato l'intervento della Protezione civile sul posto
Gli otto carri in cartapesta hanno sfilato lungo il circuito barocco per "contendersi" gli applausi del pubblico, gli scatti fotografici e le riprese video di curiosi e turisti
Il ragazzo siciliano ha ricevuto alla Royal Society di Londra il Roger Needdham award, una sorta di Nobel dell'informatica per il progetto Infer, definito il "software dei software"
Tre pallottole hanno "attraversato" la sede del Gapa: una ha rotto una finestra, le altre due hanno forato una porta di metallo. E' successo durante la notte di Capodanno ma la notizia è trapelata solo in questi giorni
Andrea Cannella, Davide Marano, Matteo Russo, Paolo Sisi e Giovanni Di Noto sono gli inventori di Evame: l'applicazione che informa l'utente sugli appuntamenti, le serate e gli aperitivi
A causa del forte vento, nel quartiere di Barriera il ramo di un albero si è abbattuto su due auto e dei cartelloni pubblicitari sono caduti sopra una macchina
In città sono andati in fumo tanti posti di lavoro nel giro di pochi mesi: dalla "crisi nera" dei supermercati Aligrup al licenziamento dei 28 dipendenti di Antenna Sicilia, solo per fare qualche esempio
Ciascun socio mette a disposizione qualche ora per dare, ad un altro iscritto, una certa competenza. Per esempio, un'ora di consulenza medica può essere scambiata con un'ora di stiratura
I 14 lavoratori sono stati chiamati dall'ateneo a seguito di un protocollo d'intesa siglato in Prefettura nel 2007. L'accordo prevedeva la loro stabilizzazione alla fine del sussidio di mobilità
La protesta dei lavoratori sta creando disagi nei quartieri e nei mercati storici. A Barriera, dopo il consueto mercato del martedì, nessuno è passato a ripulire la zona e, adesso, le strade del quartiere sono sommerse dai rifiuti
In segno di protesta, questa mattina, sono rimasti chiusi tutti i punti vendita della Sicilia. Durante la manifestazione i rappresentanti sindacali sono stati ascoltati dal Prefetto di Catania
I maggiori problemi del settore riguardano i ritardi nella gestione dei finanziamenti Europei destinati alle iniziative culturali nell'isola. Molti pagamenti sono, infatti, fermi al 2010
Utilizzare il videogioco è semplicissimo, basta un computer ed una connessione ad internet. il gioco contribuisce a rafforzare il grado di consapevolezza sociale degli alunni sulle tematiche sociali
Dalla chiusura della scuola media Andrea Doria al mercato del voto: i volontari dell'associazione Gapa da oltre 25 anni combattono contro le istituzioni e la criminalità per difendere i bambini e i ragazzi del quartiere di San Cristoforo
Per celebrare l'annuncio della nuova base di Catania, Air One regala ai primi 1000 clienti che si iscrivono alla newsletter entro il 2 ottobre, un biglietto per volare su una delle 5 rotte della Compagnia
L'Ad della Sac: "Purtroppo, ho ereditato una serie di situazioni molto pesanti. Con il nuovo Cda stiamo cercando di lavorare per rendere efficienti i nostri servizi"
Abbiamo incontrato i precari della scuola catanese che da anni sono sfruttati dalle scuole private, con stipendi ridicoli, solo per acquisire un po'di punti: indispensabili per salire nella famosa graduatoria a esaurimento
Secondo molti studenti, la rete di trasporti catanese, urbana ed extraurbana, è inefficiente e inadeguata alle esigenze dei ragazzi che, ogni giorno, si servono degli autobus per raggiungere i luoghi di studio
Secondo il rapporto Coldiretti/Censis un terzo degli italiani abita con la madre o con il padre. Abbiamo fatto un giro in città e chiesto quali sono i motivi che spingono i catanesi a non lasciare le mura di casa
Finito il primo tempo della trasmissione, è uscito dal teatro ABC di Catania Giuseppe Scarlatta, braccio destro di Mariano Ferro. E, in esclusiva per Cataniatoday Scarlatta ha commentato la prima parte del programma
A Catania vi è una grande realtà dedicata al mondo delle bici che molti sconoscono. Sembra, infatti, che il binomio bici -treno sia vincente e sia stato più volte affrontato dalle associazioni locali
Da un anno gli ex lavoratori combattono con le istituzioni, con la scuola e con la Cooperativa MaxiClean per tornare a lavoro. Mercoledì scorso hanno anche protestato davanti la sede della scuola e due di loro sono saliti sul terrazzo
Secondo Riggio l'aeroporto di Comiso non può essere utilizzato come sostituto di Fontanarossa, per capire la situazione abbiamo intervistato Di Bennardo presidente della So.A.Co, società dell'aeroporto di Comiso
Abbiamo sentito Michele Pistone, operaio dell'azienda e RSU della Fiom, per capire come stanno vivendo questa precaria situazione i 2100 lavoratori coinvolti nella cassa integrazione
Fra i punti più importanti del nuovo decreto la riforma della medicina territoriale che andrà a modificare il rapporto tra i cittadini e i medici di famiglia , che dovranno organizzarsi in 'squadre' e garantire un'assistenza H24 ai pazienti
La spesa media di una famiglia catanese, tra alimentare, prodotti per l'igiene personale e per la casa, si aggira intorno ai 553 euro al mese ma se si sceglie il punto vendita meno caro della propria città si possono risparmiare centinaia di euro
Tutti con il naso all'insù il 10 agosto per esprimere uno o più desideri. Quest'anno tuttavia, secondo gli esperti, la massima concertazione del fenomeno sarà nella notte tra il 12 e il 13 agosto
Cosa pensano di loro i catanesi? Abbiamo fatto un giro in città e chiesto chi sono, tra i magnifici cinque, i preferiti di queste olimpiadi e soprattutto cosa significa per la città di Catania la loro presenza a Londra 2012
Una speranza per evitare il dissesto economico arriva dalla spending review. Sembra che siano pronti 171 milioni per i Comuni siciliani. I fondi saranno erogati alla Regione ma dovranno essere ceduti ai Comuni
Il prossimo tre agosto gli operatori balneari di tutta Italia "incroceranno gli ombrelloni" in segno di protesta per manifestare contro il silenzio del Governo riguardo ai problemi della categoria
Dopo la breve visita di domenica scorsa, torna a Mineo il ministro dell'Interno Annamaria Cancellieri. Sindaci del calatino, responsabili e operatori della struttura sperano di strappare all' ex prefetto di Catania una promessa economica per il futuro del Cara
L'azienda ospedaliera ha proposto alla Regione Siciliana di intitolare l'ospedale Cannizzaro alla memoria del professore Ferdinando Latteri, scomparso un anno fa per una grave malattia
Lunghe attese e code chilometriche nei caselli dell'Autostrada A18 non sono una novità per gli automobilisti catanesi. Il problema è dovuto alla carenza di organico del Consorzio autostrade siciliane
Scoraggianti i dati che emergono da un'indagine locale: le donne sono le più colpite dalla crisi economica. Il 50,76% dei soggetti presi in esame ha perso il lavoro nel 2011 e solo il 28,2% lavora
Allarmante i risultati della ricerca sugli stili di vita dei bambini e dei ragazzi realizzata da Ipsos. In città la maggior parte dei giovani passa il proprio tempo libero in casa e "snobba" gli spazi aperti
Dall'11 al 16 luglio 2012 a Giarre e Aci Sant'Antonio i cittadini e rifugiati si incontrano per un importante appuntamento nel segno della musica, della cultura e dello sport